Ogni stagione è resa unica e straordinaria dai frutti che è in grado di regalarci la terra e non importa se amiamo meglio la primavera e l'estate, anche perché l'autunno e l'inverno possono stupirci con i prodotti dell'orto: ecco perché oggi abbiamo deciso di regalarvi un po' di ispirazione per dare vita ad un buon contorno per la stagione fredda. Una bella insalata a base di patate e di rave, infatti, è quanto di meglio si possa gustare durante l'inverno: la verdura cotta ci può regalare infatti un tocco di gusto insolito, soprattutto, se viene abbinata a qualcosa di piacevole come della carne bollita, o perché no, anche un pollo o una gallina in brodo. La carne bianca è infatti una delle migliori alleate per gustare la nostra insalata di patate e rave. Siete pronti a lasciarvi ispirare dalla nostra ricetta portando in tavola i sapori dell'orto tipici del Veneto e del Friuli?
Taralli con patate e rosmarino
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Taralli artigianali cacio e pepe
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi e bocconcini)
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)
Taralli alle olive celline e capperi
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Fate lessare le bietole - chiamate "rave" in Veneto - e le patate con la buccia, fino a che non saranno morbide.
Aspettate che si raffreddino un po', e poi sbucciatele.
Tagliatele a fettine e unitele in una terrina.
Fate una vinaigrette unendo uguali parti di aceto e olio e versatene a gusto sulle patate e bietole, poi salate.
Tritate il prezzemolo e unitelo nella terrina.
Mescolate il tutto e servite freddo.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Scolare le patate e le rave una volta cotte.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Spellare le rave dopo averle lasciate raffreddare un po'.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Spellare le patate dopo averle lasciate raffreddare un po'.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare le rave a fettine sottili mezzo centimetro.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare le patate a fettine sottili circa mezzo centimetro.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparare un'emulsione di aceto e olio mescolandoli in parti uguali dentro ad una bottiglietta apposita.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparare un'emulsione di aceto e olio mescolandoli in parti uguali dentro ad una bottiglietta apposita.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparare un'emulsione di aceto e olio mescolandoli in parti uguali dentro ad una bottiglietta apposita.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tritare un mazzetto di prezzemolo sottilmente.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Condire le patate e le rave con sale, prezzemolo ed emulsione di aceto e olio.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Ecco pronto questo contorno molto fresco con sapori che riportano alla tradizione.
|
L'hai preparata? Raccontalo!