Patate e Rave in Insalata

Ogni stagione è resa unica e straordinaria dai frutti che è in grado di regalarci la terra e non importa se amiamo meglio la primavera e l'estate, anche perché l'autunno e l'inverno possono stupirci con i prodotti dell'orto: ecco perché oggi abbiamo deciso di regalarvi un po' di ispirazione per dare vita ad un buon contorno per la stagione fredda. Una bella insalata a base di patate e di rave, infatti, è quanto di meglio si possa gustare durante l'inverno: la verdura cotta ci può regalare infatti un tocco di gusto insolito, soprattutto, se viene abbinata a qualcosa di piacevole come della carne bollita, o perché no, anche un pollo o una gallina in brodo. La carne bianca è infatti una delle migliori alleate per gustare la nostra insalata di patate e rave. Siete pronti a lasciarvi ispirare dalla nostra ricetta portando in tavola i sapori dell'orto tipici del Veneto e del Friuli?

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Taralli artigianali cacio e pepe

Taralli artigianali cacio e pepe

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi e bocconcini)

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Indicazioni per la preparazione
40 minuti di preparazione
30 minuti di cottura
5 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Fate lessare le bietole - chiamate "rave" in Veneto - e le patate con la buccia, fino a che non saranno morbide.
Aspettate che si raffreddino un po', e poi sbucciatele.
Tagliatele a fettine e unitele in una terrina.
Fate una vinaigrette unendo uguali parti di aceto e olio e versatene a gusto sulle patate e bietole, poi salate.
Tritate il prezzemolo e unitelo nella terrina.
Mescolate il tutto e servite freddo.

Consigli
Il sapore dolce delle patate si combina perfettamente con quello della barbabietola: preparate quindi questa ricetta anche per i vostri bambini. La gradiranno sicuramente!
Curiosità
La ricetta di oggi vi porta a fare un giro tra le specialità di due regioni italiane che danno un notevole contributo al patrimonio gastronomico nazionale: stiamo parlando del Veneto e del Friuli.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!