La più grande soddisfazione per un vero amante della cucina creativa, è riuscire a portare sempre qualche nuovo piatto in tavola per ogni occasione speciale, soprattutto, se si riesce a regalare una festa diversa ai propri ospiti, servendo qualche pietanza sfiziosa e gustosa, capace di sottolineare ancor di più il carattere gioioso di un evento trascorso in compagnia. Ecco perché oggi vi proponiamo quindi di preparare qualcosa di speciale quale antipasto per il pranzo di Pasqua, qualcosa che veramente vada al di là delle tradizioni, creando un punto di incontro tra le diverse cucine regionali e i vari sapori dei prodotti tipici: siete pronti a preparare un bel tortino di patate con montasio? In questo connubio di gusto e di colori gai, perfetto per la Pasqua, troverete quell'essenza esotica che può rendere veramente unica la vostra entrée, per soddisfare al massimo coloro i quali condivideranno con voi questa speciale giornata di festa.
Tagliate a dadolata grossa le patate e fatele saltare su abbondante olio con un dente d'aglio schiacciato per insaporire. Salate quasi subito in modo da farle ammorbidire e aggiungete un po' d'acqua. Fate cuocere per bene e aggiungete il pimienton e lo zafferano assieme a un goccio d'acqua. Quando saranno cotte al punto giusto, schiacciatele con un pestello.
Preparate la fonduta in questo modo:
grattugiate il grana e il montasio e mescolatelo al latte e al tuorlo, salando lievemente e aggiungendo un po' di pepe e noce moscata.
Questo composto lo metterete in un tegamino a fuoco basso e mescolando sempre con una frusta lo farete sciogliere per bene senza che si divida la parte grassa da quella liquida e senza che l'uovo impazzisca.
Quando la fonduta sarà pronta, scaldate un po' le patate e formate dei tortini con uno stampino apposito, mettete un letto di fonduta in un piatto fondo e adagiatevi sopra il tortino. Io ho voluto decorare mettendo il tortino in un cestino di grana e spolverando lievemente con il pimienton.
L'hai preparata? Raccontalo!