polenta e osei

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Scatola per Pumi e portafortuna

Scatola per Pumi e portafortuna

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli artigianali cacio e pepe

Taralli artigianali cacio e pepe

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Taralli alla curcuma e semi di chia

Taralli alla curcuma e semi di chia

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Taralli artigianali uvetta e cipolla

Taralli artigianali uvetta e cipolla

Indicazioni per la preparazione
120 minuti di preparazione
7 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Con molta cura, pulire gli uccellini (oggi la legge proibisce quelli dal becco gentile), spuntare il becco e le zampine, spiumarli alla fiamma per togliere qualsiasi residuo, pulirli all'interno. Avvolgerli con una sottile fettina di pancetta, porre ai due lati una bella foglia di salvia, che verrà fissata con uno stecchino. Porre gli uccellini in una padella ben unta di olio aggiungendo foglie di salvia a volontà . Tritare l'eventuale pancetta avanzata e porla anch'essa nella padella. Disporre gli uccellini a strati e lasciarli rosolare lentamente: il tempo di cottura varia a seconda della specie degli uccellini e della loro grandezza. Riportare sovente alla superficie il condimento che si sarà formato nel fondo. Salare il giusto, eventualmente aggiungere a termine di cottura qualche fiocco di burro, per aumentare il condimento che verrà versato sulla polenta bollente.