Capesante su crema di lenticchie

Quando si avvicina il periodo allegro e spensierato delle feste, viene voglia di sbizzarrirsi ai fornelli per allietare ancor di più i momenti piacevoli trascorsi in compagnia di familiari e parenti, condividendo la bontà di alcune delle preparazioni tradizionali unitamente a qualche sperimentazione culinaria un po' più azzardata ed avvincente, come ad esempio quella che abbiamo in serbo per voi oggi. Di cosa si tratta? Ebbene, per dare un tocco di esclusività al vostro Natale o, perché no, anche per la vostra serata in attesa del Capodanno, non potremmo che riservarvi una bontà unica come delle capesante, tuttavia preparate in un'altra maniera, vale a dire, arricchendole con delle beneauguranti e sanissime lenticchie. Siete pronti a dare sfoggio delle vostre abilità culinarie in modo insolito, deliziando con delicatezza e sapienza i palati dei vostri ospiti, i giudici più importanti dei vostri successi gastronomici? Sperimentate la ricetta del nostro chef: ne resterete soddisfatti.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa

Box ricetta Orecchiette con crema di cime di rapa

Peperoncino piccante in crema in olio EVO

Peperoncino piccante in crema in olio EVO

Crema di carciofi al limone in EVO

Crema di carciofi al limone in EVO

Crema alle cime di rapa

Crema alle cime di rapa

Regala il pacco dalla PUGLIA

Regala il pacco dalla PUGLIA

Taralli ai pomodori secchi

Taralli ai pomodori secchi

Succo di uva negroamaro

Succo di uva negroamaro

Fichi mandorlati ricoperti di cioccolato

Fichi mandorlati ricoperti di cioccolato

Indicazioni per la preparazione
20 minuti di preparazione
15 minuti di cottura
10 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Aprite e pulite le conchiglie. Abbrustolite ognuna in una padella con un filo d'olio dopo averla ricoperta con un po' di sale grosso e pepe macinato. Preparate delle lenticchie su un trito di aglio e prezzemolo aggiungendo acqua tiepida fino a che non saranno cotte. Una volta cotte aggiungete un bicchiere d'acqua tiepida e tritatele con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema densa. Mettete la crema ottenuta di nuovo in una casseruola e portate ad ebollizione aggiungendo acqua in caso servisse. Salate a dovere. Servite la crema in una ciotolina e mettete al centro di ogni ciotolina una capasanta abbrustolita. Servite con un filo d'olio a crudo.

Consigli
Prestate attenzione alla cottura delle lenticchie: non utilizzate per alcun motivo delle pentole di alluminio, giacché si rovinerebbero.
Curiosità
Le lenticchie son molto ricche di vitamine A, B e C, nonché di proteine e di sali minerali, nonché in parte di oli di originale vegetale.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!