Quella che vi presentiamo oggi è una reinterpretazione nostrana dei famosissimi fagioli alla messicana, preparata con gli ingredienti che più comunemente si trovano dalle nostre parti. Niente fagioli neri quindi, ma verdoni e cannellini, ed al posto dei famosi peperoncini messicani abbiamo usato quelli del nostro orto.... Per preparare al meglio questa ricetta vi raccomandiamo di lasciare i fagioli a bagno per una notte intera e di prolungare la cottura a fuoco minimo per almeno due o tre ore. Se poi disponete di una teglia di terracotta, l'esito di questo piatto sarà ancora più eccellente!
Vi ricordiamo inoltre che questa ricetta è ottima per tutti i vostri amici vegetariani e vegani, perché consente di introdurre all'interno della propria dieta un ottimo apporto proteico, senza dover consumare alimenti di natura animale o, comunque, di derivazione animale, che sono notoriamente in contrasto con le convinzioni personali di entrambi i gruppi di persone.
Fare un trito di sedano, carota e cipolla con un mixer o a mano. Soffriggere il trito nella pentola di terracotta con un po' di olio EVO. Scolare i fagioli dopo averli lasciati a bagno per 12h e farli saltare in padella assieme al trito. Aggiungere la passata di pomodoro e continuare la cottura.
Salare, aggiungere un pizzico di zucchero e un po' di peperoncino. Aggiungere quindi acqua fino a coprire e cuocere per 3h.
L'hai preparata? Raccontalo!