Quando la primavera si fa largo, portando con sé tutta la vitalità e il gusto dei migliori prodotti dell'orto, viene voglia di preparare pietanze leggere, gustose e fresche, ideali per affrontare con il miglior spirito le giornate più calde e miti dell'anno, quelle che permettono di assaporare nel migliore dei modi il piacere di cenare in compagnia delle giuste persone. La proposta culinaria di oggi trae le sue origini dalla cucina regionale laziale. Siete pronti a lasciarvi ispirare dalla nostra ricetta per offrire ai vostri ospiti un tripudio di gusto che lasci veramente il segno, trasformando la vostra serata in compagnia in un'occasione di divertimento all'insegna della gastronomia?
Tritate le mazzancolle e le teste di calamaro a mano.
Tagliate a dadini piccolissimi il peperone e la zucchina.
Fate un trito d'aglio e prezzemolo.
In una padella, fate soffriggere l'aglio e il prezzemolo per qualche istante, poi aggiungete il trito di mazzancolla e calamaro, il peperone e la zucchina.
Fate saltare per qualche istante e aggiungete un goccio di vino bianco.
Una volta sfumato, aggiungete il brodo e il sale e fate sfumare.
Riempite i fiori di zucca con il ripieno appena preparato e metteteli in una teglia, in forno a 200° per 5-6 minuti.
Servite con un filo d'olio a crudo.
L'hai preparata? Raccontalo!