Nel nostro ricettario, care amiche e cari amici di ricette per cucinare, nascondiamo delle specialità veramente degne di nota, perfette da presentare a degli amici buongustai, o perché no anche dei parenti veramente gourmet, che desiderino essere presi veramente per la gola. E come si potrebbe infatti resistere di fronte alla nostra frittatona con melanzane, scamorza e pomodoro, che è una vera e propria bomba di golosità, perfetta per una pausa pranzo sana e nutriente. L'abbinamento tra melanzane e scamorza è davvero super, e lo è ancor di più se sottolineato da una generosa spolverata di grana padano. A completare il tutto abbiamo aggiunto un po' di pomodoro fresco che, anche se non siamo in estate, aiuta a dare colore e sapore. Fateci sapere se vi piace! Vi ricordiamo inoltre che questa ricetta, poiché non contiene né carne né pesce, è fantastica per tutti gli amici vegetariani. Non va bene invece per gli amici vegani, ai quali ricordiamo che contiene uova e formaggi.
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Pomodoro datterino BIO al naturale 550gr
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Melanzane a filetti rustiche sott'olio
Taralli con patate e rosmarino
Olive Leccine denocciolate e condite
Tagliare le melanzane a fette grosse, salarle leggermente e lasciarle in un colapasta affinchè perdano la loro acqua di vegetazione. Trascorsa un'ora, grigliarle su una bistecchiera calda. Metterle quindi da parte. Una volta fredde, tagliarle a dadini e, se necessario, regolarle ulteriormente di sale. Prendere quindi i pomodori e scottarli in acqua per 10 secondi. Pelarli, privarli dei semi e tagliarne la polpa a dadini. A questo punto prendete la scamorza e tagliatela a dadini. Rompete le uova in una boule, sbattetele energicamente, aggiungetevi il grana, il sale, il pepe e il prezzemolo. Aggiungete quindi le melanzane, il pomodoro, la scamorza. Mescolate il tutto molto bene, quindi trasferite il composto in una teglia da forno ben rivestita con carta forno. Infornate a 200 gradi per 35 minuti circa. Servite quindi tiepida.
L'hai preparata? Raccontalo!