Un buon pranzo o una buona cena con la giusta compagnia non possono che iniziare con la scelta di un buon aperitivo da preparare con del buon vino di qualità, unendo a quest'ultimo anche tutto il gusto di un buon antipasto realizzato con le più delicate, deliziose e fresche materie prime, ideali soprattutto durante la bella stagione. Per il nostro inizio di pranzo o di cena abbiamo infatti scelto di preparare un antipasto a base di melanzane ben grigliate, una verdura fresca e piacevole, che può essere arricchita da una farcitura saporita come quella realizzata con un ingrediente goloso come il prosciutto cotto, che possiamo poi arricchire ulteriormente con dei buoni pomodori secchi. Con questi speciali e gustosi involtini, conquisterete i vostri ospiti sin dal momento dell'aperitivo, soprattutto, se saprete affiancare a questa delicata specialità anche del buon vino di qualità, che contribuisca a creare un connubio irresistibile per veri gourmet.
Pesto di pomodori secchi, con mandorle pugliesi
Pomodori secchi al sole sott'olio
Pesto di melanzane secche, con pistacchio di bronte
Pomodori lunghi secchi al sole
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Patè di pomodori secchi
Sugo artigianale ai pomodori secchi 250gr
Pomodori secchi sott'olio biologici
Tagliate la melanzana a fette abbastanza sottili. Mettetele a scolare in un colapasta, leggermente salate. Dopo una mezz'ora, tamponatele con carta da cucina, quindi grigliatele. Farcitele quindi con prosciutto, pesto rosso di pomodori secchi e una spolverizzata di origano. Arrotolatele e fissatele con uno stecchino. Servite gli involtini di melanzane così preparati.
L'hai preparata? Raccontalo!