Come resistere a questi deliziosi paccheri ai frutti di mare? Sono belli da vedere e ottimi da gustare. Procuratevi dell'ottimo pesce fresco e mettetevi subito al lavoro: ed oggi il pranzo si trasformerà in una festa! I paccheri ai frutti di mare sono un piatto molto semplice da eseguire ma che ti premia nel gusto e nel risultato. Questo prelibato primo piatto è ottimo per le grandi occasioni, come il Natale o altre feste da passare in famiglia o con gli amici, sicuramente sarà un’idea molto apprezzata da tutti i tuoi invitati! Tutta la squisitezza dei frutti di mare è in questo piatto dal sapore del mare, non dimenticate di prepararne grandi dosi. Ed ora mettiamoci all’opera e realizziamo il più buon piatto di paccheri ai frutti di mare, seguire questa ricetta sarà ancora più facile grazie al dettagliato video che mostra ciò che il nostro chef ha preparato per noi!
Il consiglio in più: questo è un ottimo piatto per la cena della Vigilia di Natale!
Tagliamo i pomodori a dadolata grossa, tagliamo a pezzetti il filetto di triglia, tagliamo a fettine la seppia pulita, facciamo schiudere le cozze e le vongole, puliamo le mazzancolle dal loro guscio, ora facciamo il sugo. Saltiamo le canocchie in una padella con dell'olio. Diamo una spruzzata di vino bianco e facciamo evaporare. Una volta cotte le togliamo dalla padella e le spolpiamo e teniamo la polpa da parte. Facciamo un trito di aglio prezzemolo e acciuga e lo soffriggiamo in un filo d'olio. Aggiungiamo quindi la triglia e la seppia e le saltiamo bene nel trito. Aggiungiamo subito i pomodorini, facciamo saltare per bene. Aggiungiamo una presa di zucchero e un po' di sale. Aggiungiamo il sugo ottenuto dalle cozze vongole e fasolari. Una volta attivato il sugo, aggiungiamo le mazzancolle. Stiamo attenti a non scuocerle. Alla fine aggiungiamo le canocchie e tutti i mitili, cozze, vongole, fasolari. In ultima spadelliamo i paccheri insieme al sugo.
L'hai preparata? Raccontalo!