Le orecchiette sono un formato di pasta molto versatile, che ben si presta a sughi a base di pomodoro o tradizionali sughi di carne, ma anche a sughi di pesce e di verdura. In questo caso ti suggeriamo un abbinamento primaverile e invitante: carciofi e pomodori secchi. Colore e sapore per un primo piatto davvero gustoso, reso ancor più speciale dalla presenza di una grattugiata di cacioricotta pugliese!
Taralli ai pomodori secchi
Patè di pomodori secchi
Pomodori secchi sott'olio ripieni con tonno
Pomodori secchi al sole sott'olio
Pesto di pomodori secchi, con mandorle pugliesi
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Pomodori secchi READY TO EAT
Pomodori lunghi secchi al sole
Rosolare aglio e prezzemolo in padella. Intanto mondare i carciofi e metterli in acqua acidulata. Aggiungere i carciofi in padella e stufarli per una decina di minuti aggiungendo un goccino di vino bianco e regolando di sale. Quando i carciofi sono ben morbidi, aggiungere i pomodori secchi tagliati a striscioline. Far cuocere altri 5 minuti. Spegnere. Cuocere le orecchiette in acqua bollente salata e scolarle. Condirle con il sugo preparato e terminare con una generosa grattugiata di cacioricotta pugliese.
L'hai preparata? Raccontalo!