Risotto di Fragole

Ecco per voi oggi un primo piatto davvero insolito ed inaspettato, che però almeno una volta nella vita vale la pena di provare. Si tratta del risotto alle fragole, fresco, profumato e ricco di colore: un risotto che sa di primavera e di buon umore... E' l'idea che vi mancava per una cena romantica. Che ne dite?
Oggi vedremo insieme come realizzarlo, quali ingredienti comprare e che procedimento seguire.
Del resto siamo nel periodo delle fragole, magari le avete pure nel vostro orticello casalingo.
Non è forse bello raccogliere i frutti ed usarli subito in cucina per deliziare le vostre tavole?
Dal profumo delicato e dal sapore fruttato, un buon risotto non lo si disdegna mai.
E’ proprio vero che il risotto si presta a tutto, a qualsiasi ingrediente vogliate usare e colore o sapore vogliate ottenere.
Allora armatevi di buona volontà e seguite la nostra ricetta passo per passo, vi garantiamo un ottimo risultato!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Confettura di fragole pugliesi

Confettura di fragole pugliesi

Albarossa Salento Vino Rosso Primitivo IGP, Palama

Albarossa Salento Vino Rosso Primitivo IGP, Palama

Piatto piano smaltato in Terracotta con Gallo 19cm

Piatto piano smaltato in Terracotta con Gallo 19cm

Piatto in terracotta fondo 23cm con Gallo

Piatto in terracotta fondo 23cm con Gallo

Orecchiette di grano duro Senatore Cappelli

Orecchiette di grano duro Senatore Cappelli

Buono Regalo da 100€

Buono Regalo da 100€

Box Regalo LOCOROTONDO

Box Regalo LOCOROTONDO

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Favololio, olio extravergine da Favolosa 500ml

Indicazioni per la preparazione
25 minuti di preparazione
20 minuti di cottura
1 persona
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Lavare e mondare le fragole dal picciolo, poi tagliarle a fette. Far tostare il riso in una casseruola per mezzo minuto coin un po' d'olio. Coprire il riso con il vino fragolino e far evaporare. Poi salare e aggiungere acqua fino a fine cottura. A fine cottura, aggiungere le fragole nel risotto e spegnere la fiamma. Mantecare con burro e parmigiano grattugiato. Servire il risotto con una fogliolina di menta e una fragola fresca intagliata e aperta a ventaglio.

Consigli
Le fragole sono molto deperibili, bisogna dunque evitare di lasciarle a lungo al sole o a temperatura ambiente perchè si rovinano velocemente. Meglio in frigo per 2-3 giorni. Meglio non maneggiarle troppo e non cambiare il contenitore originale. Si consiglia anche di non lavarle per far mantenere le proprietà nutritive.
Curiosità
La fragola è un piccolo frutto dalle proprietà terapeutiche non sempre conosciute. La fragola gode di virtù salutari, rinfrescanti e depurative, consigliata a chi ha problemi di artritismo e gotta.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!