Il salame di cioccolata non è affatto un dolce di invenzione recente e tuttavia è sempre attuale e moderno. La sua forma simile a quella di un salame lo rende assolutamente divertente e spiritoso, mentre l'abbinamento tra biscotti e cioccolato fa di lui un'autentica golosità che difficilmente saprà lasciare scontento qualcuno. Un trionfo di sapore insomma per grandi e piccini, che tra l'altro vi costerà davvero poca fatica preparare, perchè non richiede cottura ma solamente un minimo di pazienza e di manualità. Per quanto riguarda invece l'operazione di dover sbriciolare i biscotti, potete anche far partecipare i vostri bambini, che si divertiranno sicuramente!
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Panettone artigianale fichi e cioccolato
Fichi mandorlati ricoperti di cioccolato
Mustaccere (mustaccioli) al cioccolato
Orecchiette di semola, pasta fresca
Pesto di olive leccine, con mandorle pugliesi
Frisa ai Cereali 400 gr
Orecchiette di grano duro Senatore Cappelli
Cominciate lavorando il burro con lo zucchero, quindi aggiungete i tuorli e lavorate ancora sino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. A parte fate fondere a bagnomaria con l'aggiunta di un cucchiaio d'acqua il cioccolato fondente. Aggiungete il cioccolato fuso al composto a base di burro. Sbriciolate i biscotti grossolanamente, lasciando alcuni pezzettini più grandi e sbriciolandone di più altri. Incorporate i biscotti al composto di cioccolato ed amalgamate bene. Stendete un foglio di carta forno e spolverizzatelo di zucchero a velo: rovesciatevi sopra il composto, arrotolate dando la forma di un salame, chiudete bene le estremità e riponete in freezer per alcune ore.
L'hai preparata? Raccontalo!