Tagliata di Filetto di Manzo

L'arrivo della bella stagione coincide sempre con la voglia sempre più irresistibile di trascorrere tanto tempo all'aria aperta, soprattutto la sera, per rilassarsi dopo una lunga giornata di lavoro e di impegni, gustando in compagnia qualcosa di piacevole e di gustoso, come qualche deliziosa e saporita specialità preparata sulla griglia. Ecco che quindi per deliziarvi a più non posso con i piacevoli profumi da barbecue, abbiamo pensato nientemeno che ad una preziosa tagliata di manzo, che preparata con i giusti ingredienti – soprattutto uno sfizioso intingolo capace di donarle un tocco di leggerezza e di gusto – vi può regalare piacevolissime sensazioni, riscuotendo successo soprattutto con gli ospiti più raffinati. Seguite con molta attenzione i suggerimenti che vi riportiamo passo per passo nella nostra ricetta e, soprattutto, controllate bene la cottura, perché da quest'ultima dipende per gran parte il risultato: una tagliata di manzo troppo cotta, infatti, risulterebbe una carne non particolarmente piacevole!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Puccia Salentina

Puccia Salentina

Maccheroni di semola

Maccheroni di semola

Confezione piccola per prodotti tipici

Confezione piccola per prodotti tipici

Foglie d'ulivo di semola

Foglie d'ulivo di semola

Taralli al peperoncino

Taralli al peperoncino

Box Regalo LOCOROTONDO

Box Regalo LOCOROTONDO

La passata di pomodoro biologica

La passata di pomodoro biologica

Scamorza fresca 500gr

Scamorza fresca 500gr

Indicazioni per la preparazione
25 minuti di preparazione
3 minuti di cottura
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Mondate i pezzi di filetto dai nervi esterni e cospargeteli con un po' di sale integrale, pepe, rosmarino e olio e lasciateli insaporire per 15 minuti.
Scaldate fortemente una padella con un filo d'olio e scottate la carne per circa 1 minuto e mezzo per lato, in modo che si brunisca all'esterno e rimanga cruda dentro.
Togliete la carne dalla padella e con l'olio e il sugo della carne rimasto ricavatene una salsa, aggiungendo un goccio di vino bianco e un un goccio di aceto balsamico, facendo emulsionare il tutto.

Tagliate la carne a fettine dopo averla asciugata per bene con della carta da cucina e servitela a ventaglio sul piatto irrorando per bene con la salsetta.

Consigli
Per rendere ancor più piacevole la tagliata, potete preparare un intingolo con olio extravergine di oliva per il condimento della tagliata, si può usare uno spicchio d'aglio, con rosmarino e pepe.
Curiosità
Nella storia c'è stato un importante personaggio francese che ha amato in modo particolare la tagliata: si tratta di Robespierre.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!