Per le scrippelle: amalgamare uova e farina, diluendole con un bicchier d'acqua per ogni uovo; ungere la padella con un poco di lardo (oppure con olio) e lasciarla scolare per qualche istante; versarvi con un mestolo l'impasto e cuocere a fuoco basso una per volta le scrippelle. Per il sugo: in un recipiente preparare il sugo con il pomodoro, gli odori e la cipolla intera (da togliere alla fine della cottura), il trito di carne e l'olio, salando opportunatamente. Per il timballo: disporre sulla teglia (unta o non unta, come si preferisce), così che debordino, le scrippelle; formare uno strato col sugo, uno con i carciofi (o i piselli o gli spinaci o i funghi), uno con le scamorze tagliate a dadini, uno con i pezzetti di uovo sodo e con una spruzzata di formaggio a volontà ; spennellare con un composto di uovo sbattuto, formaggio, sale e latte; continuare la serie degli strati, sino ad esaurimento degli ingredienti, lasciando da parte due scrippelle; ripiegare i lembi debordanti dalla teglia e coprire il pasticcio con le due scrippelle rimaste e fiocchetti di burro; mettere al forno caldo a calore moderato (180°) e cuocere per circa 90 minuti.
L'hai preparata? Raccontalo!