Non c'è nulla di più invitante e gustoso di una delicata ed invitante crostata, un dolce che si impone grazie all'incredibile varietà di ingredienti che si possono utilizzare per arricchirla e renderla ancor più piacevole, soprattutto, per assaporare una merenda differente dal solito. Ecco a voi quindi la nostra ricetta della crostata di Nutella è un dolce preparato in tutta Italia con una delle creme spalmabili più amate al mondo, la Nutella. La base è composta da una semplice pasta frolla, friabile al punto giusto ma non troppo sottile, farcita con la Nutella e decorata, in alcuni casi, con lo zucchero a velo. Le strisce di pasta incrociate sono quelle che danno alla crostata (che secondo la leggenda ha antichissime origini partenopee) il suo caratteristico aspetto. Tuttavia, si può decorare la superficie con delle formine di pasta frolla scelte a seconda dei propri gusti: siete pronti a preparare questa squisitezza?
Disponete la farina a fontana, aggiungete lo zucchero e il lievito, ponetevi al centro le uova, il burro a pezzetti e la vanillina.
Impastate tutto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, fatelo riposare per 30 minuti avvolto da pellicola.
Stendete la pasta frolla con uno spessore di 1 cm, arrotolatela intorno al matterello e fatela scivolare su uno stampo del diametro di 26 cm.
Eliminate la pasta in eccesso, bucherellate il fondo e livellate la Nutella con un cucchiaio. Dalla pasta avanzata ricavate delle strisce che incrocerete come preferite sulla crostata di Nutella.
Cuocete la crostata in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
L'hai preparata? Raccontalo!