La Nutellotta è un vero tripudio a base della famosissima crema di gianduia a non solo: 3 strati di puro e morbidissimo cioccolato, intervallati da una morbidissima e golosa crema a base di mascarpone e Nutella. Un trionfo del gusto e una goduria per tutti gli amanti della Nutella. Questo favoloso dolce è molto facile da preparare, e si può decorare in tanti modi differenti, rendendo il dolce ancora più magnifico, come abbiamo fatto noi, con la cialda di coccolato e le scaglie, oppure più semplicemente,con lo zucchero a velo, o con il condimento che va tanto di moda, come la pasta di zucchero, con panna montata ecc. Questo dolce è ottimo per tutte le tue feste, è molto gradita da tutti, bambini e adulti. Ora vediamo insieme come si prepara questo fantastico dolce, realizzarla sarà facile vi basterà seguire tutte le nostre indicazioni e le foto che seguono passo passo ciò che il nostro chef fa. Sarà anche un attentato alla dieta, ma quando ci vuole ci vuole!
Preriscaldare il forno a 170°C. Imburrare e infarinare uno stampo da zuccotto di 24 cm. Amalgamare le uova con lo zucchero in una ciotola e sbattere con un mixer elettrico fino ad ottenere una mistura chiara e molto densa. Setacciare la farina, il lievito e il cacao in polvere sul composto e incorporare delicatamente con un cucchiaio di legno. Incorporare delicatamente il burro fuso ed il latte. Versare nello stampo e infornare per circa 30 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare 5 minuti nello stampo, poi disporle su un ripiano e lasciar raffreddare completamente. Tagliare orizzontalmente per ottenere 3 strati. Bucherellare ogni strato con uno stuzzicadenti o una forchetta e cospargere di caffè. Utilizzando le fruste elettriche, mescolare il mascarpone e la nutella fino ad ottenere una crema omogenea. Per assemblare, alternare uno strato di pan di spagna ad uno strato spesso di crema alla nutella. Spalmare la farcia anche su tutta la superficie del dolce e decorare a piacere con dei riccioli di cioccolato fondente.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Amalgamare le uova con lo zucchero in una ciotola e sbattere con un mixer elettrico fino ad ottenere una mistura chiara e molto densa.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Incorporare delicatamente il burro fuso.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mescolare la farina, il lievito e il cacao in polvere.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Setacciare il cacao in polvere.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparare la crema del dolce lavorando il mascarpone con la Nutella.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare orizzontalmente per ottenere 3 strati.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Farcire la torta con la crema preparata.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Proseguire nella farcitura spalmando la crema generosamente su tutti gli strati.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Decorare la superficie del dolce con dei riccioli di cioccolato fondente.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare delle belle fette di Nutellotta e gustare completando con qualche fiocchetto di panna montata.
|
La torta alla Nutella con 3 ingredienti è un’opzione deliziosa per chi cerca una ricetta semplice e veloce. Bastano Nutella, uova e farina per preparare un dolce soffice e ricco di gusto alla nocciola e cioccolato. Perfetto per ogni occasione, come dessert o per una merenda golosa.
La torta alla Nutella con fragole è una combinazione irresistibile che unisce la cremosità della Nutella alla freschezza e dolcezza delle fragole. Puoi preparare una golosa torta a strati spalmando Nutella tra le basi di pan di Spagna e decorando con fragole fresche tagliate. Ideale per feste o semplicemente per coccolarti con chi ami.
Una proposta golosa e raffinata che unisce la ricchezza della Nutella alla leggerezza della panna montata. Basta farcire gli strati di pan di Spagna con Nutella e ricoprire la torta con abbondante panna montata. Un dolce elegante che conquisterà gli ospiti in ogni occasione speciale.
La torta Nutella e biscotti è una soluzione rapida e senza forno. Ti basta alternare strati di biscotti e Nutella in una teglia e lasciar riposare in frigorifero finché i biscotti non si ammorbidiscono. Perfetta per soddisfare la voglia di cioccolato in modo pratico e veloce.
Un dolce raffinato che unisce la cremosità della Nutella alla morbidezza del mascarpone. Mescola Nutella e mascarpone e distribuisci la crema su una base di biscotti tritati. Un’opzione elegante e deliziosa che sarà sicuramente un successo in ogni occasione.
Una ricetta semplice ma deliziosa che abbina la croccantezza della pasta sfoglia alla cremosità della Nutella. Spalma Nutella su un foglio di sfoglia, arrotola e cuoci finché non sarà dorata e croccante. Perfetta come dessert o merenda con una tazza di caffè o tè caldo.
La Nutella è una crema di nocciole e cacao, composta principalmente da nocciole, cacao in polvere, latte scremato e zucchero.
La Nutella si può gustare in tanti modi: spalmata su pane, biscotti, crêpes o pancake. È anche un ottimo ingrediente per dolci come torte, brownies o gelati. Si abbina bene con frutta come banane, fragole e mele.
Dopo l’apertura, è importante richiudere bene il barattolo e conservarlo in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente a temperatura ambiente. Evita la luce diretta del sole e gli sbalzi termici per mantenerne freschezza e consistenza.
La Nutella si abbina benissimo a banane, fragole, mele, pere, uva e persino fette di arancia. La sua dolcezza e cremosità esaltano il sapore della frutta.
La Nutella contiene olio di palma, che le conferisce la sua consistenza morbida e spalmabile. Oltre all’olio di palma, contiene nocciole, cacao in polvere, latte scremato e zucchero.
L'hai preparata? Raccontalo!