C'è un momento dell'anno, proprio quello verso la fine della stagione invernale, in cui le giornate cominciano ad allungarsi, sui rami degli alberi spuntano le prime gemme e, soprattutto, la temperatura si fa leggermente più mite. Lo ammetto: amo questo momento, dove la vita si appresta a riesplodere tutto intorno, e mi preparo a vivere in perfetta sintonia con l'ambiente. E secondo me, per dare il benvenuto nel migliore dei modi alla primavera, non posso che preparare un buon piatto di paccheri con sugo di carciofi e salsiccia. Voi cosa ne pensate? Una prelibatezza come questa potrebbe portare un po' di allegria sulle vostre tavole? Lasciatevi tentare dal profumo invitante e dal sapore sincero di un primo che conquisterà tutta la famiglia: mangiare con gusto è il primo segreto di chi sa vivere una vita piena di allegria e di piacere. Siete pronti a portare in tavola una ricetta veramente speciale?
Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Sugo artigianale alle olive celline 250gr
Crema di carciofi al limone in EVO
Sugo rosso di datterino salsato
Sugo di orata in giallo
Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml
Sugo artigianale al peperoncino piccante 250gr
Preparate un sugo di carciofi (vedi ricetta). Nel frattempo togliete la cotica delle salsicce e fatele saltare a fuoco lento in padella assieme a del rosmarino. Con il mestolo sgranate la carne delle salsicce mentre si sta cuocendo in modo da renderla mescolabile alla pasta.
Quando i vostri paccheri saranno pronti, fateli saltare in padella assieme alla salsiccia a fuoco alto per mezzo minuto. Servite centralmente aggiungendo il sugo di carcofi sopra i paccheri e spolverando di ricotta affumicata grattugiata.
Un piatto da mangiare ancora fumante!
Prosegui con il passo passo
![]() |
Sgranare la salsiccia e cuocerla in padella con un po' di rosmarino. Poi aggiugerci i carciofi trifolati.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Condire i paccheri con il sugo di salsiccia e carciofi trifolati, e una grattata di ricotta affumicata.
|
L'hai preparata? Raccontalo!