Palline Al Cioccolato

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Panettone artigianale fichi e cioccolato

Panettone artigianale fichi e cioccolato

Mustaccere (mustaccioli) al cioccolato

Mustaccere (mustaccioli) al cioccolato

Fichi mandorlati ricoperti di cioccolato

Fichi mandorlati ricoperti di cioccolato

Cipolle rosse al vino negroamaro

Cipolle rosse al vino negroamaro

Orcio in ceramica con 3 litri di olio EVO BIO in elegante cassetta

Orcio in ceramica con 3 litri di olio EVO BIO in elegante cassetta

Confettura di ciliegie pugliesi

Confettura di ciliegie pugliesi

Pitteddhe Ripiene all'uva

Pitteddhe Ripiene all'uva

Olivum 5lt olio di oliva extravergine

Olivum 5lt olio di oliva extravergine

Indicazioni per la preparazione
20 minuti di preparazione
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Invia la ricetta

Invia la ricetta sulla tua email. Puoi anche registrarti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti
4 + 3 ?
(leggile qui)

Preparazione

Tagliuzzate il cioccolato, ponetelo in una casseruolina e fatelo sciogliere a bagnomaria. In una ciotola montate i due tuorli con lo zucchero, lavorandoli sino ad ottenere un composto gonfio e bianco; incorporatevi poi, a filo, il cioccolato, sempre sbattendo con una piccola frusta o con un cucchiaio di legno. Sbriciolate finemente quattro amaretti ed unite anche loro, insieme ad un pizzichino di sale ed a 30 g di liquore. Coprite il recipiente con pellicola trasparente e passatelo per mezz'ora (o anche di più) in frigorifero. Riducete in polvere i restanti amaretti. Con il composto ormai freddo formate delle palline grosse poco più di una noce; passatele nella polvere di amaretti e sistemate ognuna in un pirottino di carta bianca, collocandole mano a mano che sono pronte in un piatto piano da dolci o sopra un vassoio adeguato. In attesa di offrirle rimettete le palline in frigorifero. Sono squisite e potete servirle ad un dopocena con i liquori.