Il momento più bello e piacevole è quello in cui si compie la magia gastronomica, quando le persone attorno a noi si portano alla bocca la nostra preparazione e, quindi, soddisfatte la gustano con quell'espressione compiaciuta e felice di chi sta assaporando con riconoscenza ciò che le mani e il cuore di altri hanno amorevolmente preparato. E non c'è modo migliore per regalarci queste fantastiche sensazioni, che preparare qualcosa di unico come una bella entrée a base di sformatini di stracchino, un antipasto talmente sfizioso da saper conquistare il palato di piccoli e grandi ospiti i quali, già sentendo spandersi nell'aria quel profumo invitante, non potranno che gioire per ciò che li aspetta in tavola. Non dobbiamo poi dimenticarci che la preparazione di questi speciali sformatini di stracchino non ci richiede grandi sforzi e, soprattutto, è molto veloce: l'ideale anche per improvvisare un finger food tra amici amanti della buona tavola.
In un recipiente alto e stretto unite lo stracchino, la panna, le uova, il sale e il pepe e frullate con un minipimer.
Imburrate degli stampini per muffin (di alluminio o di gomma) e sparpagliateci sopra il pangrattato in modo che si attacchi al burro.
Versate il preparato che sarà leggermente liquido negli stampini, mettete gli stampini in una teglia da forno e riempite la teglia di acqua: l'acqua aiuterà a tenere l'umidità e a non far bruciare gli sformatini alla base.
Fate cucinare gli sformatini di stracchino in forno per 1 ora e 45 minuti a 100° e gli ultimi 15 minuti a 120°.
Fate raffreddare per venti minuti e gli sformatini di stracchino saranno pronti!
L'hai preparata? Raccontalo!