Nonostante lo scorrere del tempo e delle stagioni, con un po' di inventiva, creatività e attenzione nella selezione degli ingredienti, potete prepararvi qualcosa di speciale dell'estate da consumare anche fuori stagione: come per esempio, delle melanzane sott'olio da conservare per l'inverno.
All'apparenza potrebbe sembrare una ricetta complessa, la cui preparazione richiede tempo e abilità: in realtà, non dovrete preoccuparvi di altro fuorché trovare i giusti vasetti e le migliori melanzane con cui lasciare nella credenza qualcosa di speciale e di gustoso con cui rallegrare le giornate invernali.
Con delle preziose melanzane sott'olio potrete sempre avere a portata di mano – anche nei momenti in cui non avrete una grande fantasia – un pezzo di estate a portata di piatto, che in pochi istanti regala tutta la sua fragranza e un sapore piacevole. Siete pronti a preparare le vostre melanzane per conservarle per l'autunno e per l'inverno, ogni volta che avrete voglia di regalare un sorriso a chi pranza o cena con voi?
Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno
Melanzane a filetti rustiche sott'olio
Pomodori ciliegini sott'olio essiccati al sole
Pomodori secchi sott'olio ripieni con tonno
Peperoni cherry sott'olio ripieni con tonno
Zucchine sott'olio essiccate al sole
Cime di rapa alla pugliese sott'olio
Pomodori secchi al sole sott'olio
Lavate le melanzane e tagliatele a fette di circa 1/2 cm, cospargetele con abbondante sale e lasciatele scolare l'acqua di vegetazione per una notte intera.
Il giorno dopo, strizzate bene le melanzane, mettete a bollire aceto e vino in una pentola, e una volta preso il bollore, cuocete in questa miscela le melanzane per 3-4 minuti.
Scolate le melanzane e lasciatele asciugare 2 ore.
Disponete le melanzane in vasi di vetro alternando gli spicchi d'aglio tagliati a pezzettini, l'origano e la menta agli strati di melanzane.
Coprite con olio extravergine d'oliva e tappate.
Dopo tre giorni, aprite nuovamente i vasi e aggiungete altro olio, perché le melanzane ne avranno assorbito un po'.
Potete iniziare a mangiarle dopo un mese di riposo, ma il meglio lo danno se attendete l'inverno!
L'hai preparata? Raccontalo!