Le melanzane in agrodolce sono un contorno siciliano che ricorda vagamente la caponata. Si tratta, tuttavia, di una preparazione molto meno elaborata e più veloce da preparare. Potete servire le vostre melanzane in agrodolce sia come contorno tiepido o freddo che come preparazione perfetta per farcire una bruschetta od un panino da portare al mare. Per profumare le vostre melanzane in agrodolce, non dimenticate infine di procurarvi un meraviglioso mazzetto di menta fresca!
Melanzane grigliate BIO
Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno
Melanzane alla crudaiola
Melanzane a filetti rustiche sott'olio
Pesto di melanzane secche, con pistacchio di bronte
Carciofi con gambo alla crudaiola
Confettura extra di fichi con foglie di menta
Olive Leccine denocciolate e condite
Lavare le melanzane, tagliarle in quarti, privarle dei semi e tagliarle a striscioline. Salarle e lasciarle riposare per circa 30 minuti. Friggerle in olio bollente e poi metterle a riposare su carta assorbente. Prendere una padella, aggiungere le melanzane, i pomodori tagliati a pezzetti, la menta tritata. Unire lo zucchero, l'aceto e lasciare sfumare pochi minuti sul fuoco. Servire le melanzane fredde.
L'hai preparata? Raccontalo!