Ci sono alimenti speciali e gustosi che si lasciano gustare in ogni stagione, regalando sensazioni stupende e soprattutto soddisfacendo il palato in modo unico, come ad esempio nel caso del cioccolato: questa preziosissima risorsa, infatti, può essere trasformata in tantissimi modi diversi e, comunque sia, offre sempre tutta l'unicità di un gusto superlativo. Quella che andremo a mostrarvi oggi è infatti una ricetta perfetta per deliziare i palati anche dei vostri ospiti, magari pure durante una bella serata tra amici in giardino: stiamo parlando dell'ottima mousse di cioccolato, che una volta preparata, può essere tenuta al fresco in frigo per allietare – a seconda dei casi – i vostri momenti conviviali. Qualora poi lo desideraste, potreste pure arricchire la vostra mousse al cioccolato con della panna montata, magari con una spolverata di cannella o cacao, unitamente ad un buon biscotto: siete pronti a portare in tavola uno dei dolci più golosi e invitanti?
Mustaccere (mustaccioli) al cioccolato
Fichi mandorlati ricoperti di cioccolato
Confettura di fichi con cioccolato e grappa
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Krita, Vino bianco Biologico da Malvasia Bianca
Olive nere Celline
Confettura di fichi con cannella
Ciotola piccola smaltata in Terracotta con Gallo 9cm
Rompere a scaglie con un coltello la cioccolata.
Montare gli albumi a neve e i tuorli con due cucchiai di zucchero di canna.
Montare la panna assolutamente senza zucchero.
Sciogliere a bagno maria la cioccolata, poi spegnere la fiamma e incorporare i tuorli spumosi.
Mescolare bene, poi incorporare gli albumi montati a neve, un cucchiaio alla volta, mescolando sempre nello stesso verso e facendo entrare più aria possibile.
Incorporare poi la panna montata un cucchiaio alla volta come con gli albumi.
Versare la mousse in delle coppette monoporzione e coprire con della pellicola trasparente, poi lasciare riposare in frigo per 4h.
L'hai preparata? Raccontalo!