Oggi abbiamo deciso di suggerirvi qualcosa di veramente diverso per aiutarvi a dare vita ad una festa degli innamorati che sappia conquistare voi e la vostra dolce metà, soprattutto, quando apparecchierete la tavola per servire qualche specialità che sottolinei al meglio questo giorno da dedicare assolutamente a voi e ai vostri sentimenti. La nostra pietanza odierna non è altro che un prezioso sformatino a base di polpa di granchio arricchito con il tocco della paprika piccante, un vero antipasto degno di gourmet desiderosi di scoprire nuovi itinerari del gusto al di fuori del normale, proprio per dare un tocco di straordinarietà alla giornata di San Valentino. Avevate in mente qualcosa di simile per conquistare ancora una volta la vostra anima gemella? Mettetevi ai fornelli e seguite i nostri consigli con attenzione: sebbene la ricetta non sia particolarmente complessa, non dovrete comunque saltare nemmeno un passeggio, giacché ne andrebbe della vostra sorpresa culinaria!
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Olive Leccine denocciolate e condite
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Taralli alle olive leccine e capperi
Taralli artigianali cacio e pepe
Scatola per Pumi e portafortuna
Scolare bene la polpa di granchio dal suo liquido naturale. Mettere la polpa in una terrina, aggiungere le uova sbattute e poi la panna. Regolare con sale e pepe. Aggiungere la paprika e il latte e mescolare bene il composto. Imburrare gli stampini con il burro, spolverare all'interno degli stampini il pangrattato facendolo aderire bene fin sui bordi. Versare il composto negli stampini fino a 2/3 della capacità. Infornare a 180° per 30'. Trascorso il tempo di cottura, spegnere il forno lasciando dentro gli stampini qualche minuto.
Poi far leggermente raffreddare e sformarli. Impiattare, spolverare con della paprika e servire tiepidi.
L'hai preparata? Raccontalo!