Questa frittata ortolana è un piatto semplice e saporito, ideale da preparare quando in famiglia non tutti amano la verdura. La "trasformazione" della verdura in frittata, con l'aggiunta di una generosa manciata di formaggio grattugiato, è il trucco perfetto anche per chi ha bambini. Anche i vegetariani la gusteranno con piacere. Potete prepararla in primavera, quando zucchine e carciofi sono in stagione, ma anche durante tutto l'inverno, approfittando dei carciofini surgelati. Attenzione però: i prodotti surgelati rilasciano molta acqua, pertanto vanno sempre sgelati e cotti prima di metterli nella frittata.
Monovarietale Favolosa, olio extravergine
Taralli ai multicereali
Orecchiette di semola di grano, pasta fresca fatta a mano 500gr
Carciofini alla crudaiola
Piatto piano Gallo smaltato in terracotta 24cm
Bicchiere in Terracotta con Gallo
Ceci bianchi (pronti) con brodo di verdure
Olive celline denocciolate, in salamoia
Rosolate in una padella l'aglio con il prezzemolo tritato in poco olio extravergine di oliva. Aggiungete i carciofi mondati e tagliati a fettine sottili. Regolate di sale, coprite e lasciate cuocere una decina di minuti. Intanto affettate le zucchine a rondelle. In una ciotola, rompete le uova e sbattetele, aggiungendo il latte, il sale e il formaggio grana. Versateci dentro le zucchine a rondelle ed i carciofi ormai cotti. Rivestite uno stampo da forno della forma che meglio preferite di carta forno. Versateci dentro il composto. Infornate a 180 gradi per 45 minuti. Quindi sfornate: attendete alcuni minuti prima di togliere la carta forno, poi toglietela e tagliate la frittata a spicchi o pezzettoni per servirla.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Rosolare aglio e prezzemolo in poco olio di oliva
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Sbattere le uova aggiungendo un goccio di latte
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Coprire e cuocere
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mondare i carciofi, ricavarne delle fettine sottili ed aggiungerle in padella
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Aggiungere le zucchine a rondelle e i carciofi ormai cotti
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Versare in uno stampo rivestito di carta forno e cuocere per 45 minuti a 180 gradi.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Sfornare la frittata
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire la frittata tagliata a pezzettoni
|
L'hai preparata? Raccontalo!