Il profumo del pane è una delle cose più inebrianti e golose che ci sia. E' un profumo quasi ancestrale, che ricorda a tutti noi, in qualche modo, la nostra infanzia e, magari, le giornate trascorse nei paesi di origine dei nostri nonni, in modo particolare durante le lunghe vacanze dell'estate. E voi, avete mai pensato di fare il pane da soli, quello buono e fragrante preparato in casa, così da diffondere questo straordinario profumo tra le mura della vostra abitazione sin dalle prime ore del mattino, regalando ai vostri familiari tutto il piacere di un risveglio con quel sentore di panetteria? Ecco, la nostra idea è proprio quella di diffondere nell'aria quella fragranza di pane, magari preparandolo in alcune varianti sfiziose con tanto di patate, zucca o perché no anche di segale, avendo in questo modo la certezza di riuscire a soddisfare praticamente tutti i gusti dei vostri ospiti.
Per il pane alle patate: unire le patate schiacciate a 250gr di farina e un po' di sale. Sciogliere 1/4 di cubetto di lievito in 100ml d'acqua con un po' di zucchero. Unire l'acqua con il lievito alla farine e alla patata fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare lievitare l'impasto per un'ora o più.
Per il pane alla zucca seguire il procedimento di quello alle patate, solo sostituire le patate con la zucca. Per il pane alla segale unire la farina di segale con i cereali a 150ml d'acqua con il lievito disciolto dentro e un po' di sale. Impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e lasciare lievitare. Dare ai vari pani forme diverse e lasciare ri-lievitare in teglia. Infornare a 240°C per 35 minuti.
![]() |
Versare l'acqua con il lievito nella farina a vulcano e pian piano lavorare fino ad ottenere un impasto.
|
![]() |
Procedere per gli altri pani come per quello di patate, quindi mescolando la farina con acqua e lievito.
|
L'hai preparata? Raccontalo!