La ricetta che vi presentiamo oggi è di una semplicità davvero disarmante, ed è quindi perfetta per chi, in cucina, è alle prime armi o ha davvero poco tempo a disposizione. O, ancora, per chi ha la dispensa praticamente vuota, ma si trova sottomano un pò di burro ed un vasetto di alici sott'olio. Il burro e le alici rappresentano uno degli abbinamenti più azzeccati che in cucina si possano trovare: due sapori che si combinano e si esaltano l'un l'altro alla perfezione. Con il calore della pasta appena scolata, il burro si fonde delicatamente in un tripudio di dolcezza ed avvolge i maccheroncini uno ad uno, mentre l'alice e il cappero donano una verve ed un carattere capaci di dare gioia anche ai palati più esigenti. Potete realizzare questo primo piatto con il formato di pasta corta che meglio preferite, ma vanno bene anche degli spaghetti. L'importante è poi gustarla caldissima.
Panettone artigianale fichi e cioccolato
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Confettura di amarene e anice stellato
Olive Leccine denocciolate e condite
Box Ricetta Ciceri e Tria
Marmellata di arance e zenzero
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Mettere a cucinare la pasta come di consueto, in acqua bollente salata. Prendere quindi una terrina e, a freddo, lavorare il burro (che deve essere a temperatura ambiente), le alici, i capperi ed una generosa grattata di pepe. Non vi resta quindi che scolare la pasta e condirla con il condimento preparato. Se necessario, aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura.
L'hai preparata? Raccontalo!