Avete mai pensato che si possa cuocere un dolce o nello specifico un muffin al vapore? Noi non ci avevamo mai pensato fino al giorno in cui abbiamo deciso di provarci! Abbiamo preso pochi semplici ingredienti - quelli classici da dolci come farina, uova, lievito, cacao, burro e latte - e li abbiamo amalgamati bene. Poi li abbiamo versati negli stampini da muffin, e via in vaporiera! Con la vaporiera non c'è nemmeno bisogno di programmare una temperatura, si spegne da sola a fine cottura e non occorre surriscaldare la casa (soprattutto in estate) accendendo il forno. Che ne dite, vi va di provare anche voi a preparare questi favolosi muffin al cioccolato al vapore? E se poi dovessero piacervi (vi anticipiamo che sono soffici e leggeri in un modo strepitoso), potete anche decidere di proseguire nell'avventura, variando la ricetta e facendoli al limone, al cocco, alle carote o come meglio vi suggerisce la fantasia. Al lavoro!
Fichi mandorlati ricoperti di cioccolato
Mustaccere (mustaccioli) al cioccolato
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Pignata di terracotta, tegame da fuoco
Pomodori secchi al sole sott'olio
Sugo artigianale ai pomodori secchi 250gr
Pesto alla contadina, con mandorle pugliesi
Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno
Rompere le uova e lavorarle con lo zucchero. Aggiungere la farina, il cacao, il burro fuso, il latte, il lievito. Amalgamare tutto per bene: se necessario aggiungere un altro goccio di latte. Versare il composto a cucchiaiate negli stampini da muffin (ottimi quelli in silicone), posizionare gli stampini nel cestello della vaporiera, quindi cuocere per 20 minuti. Otterrete dei muffin soffici e gustosi, perfetti da mangiare in accompagnamento con un bel bicchiere di latte.
L'hai preparata? Raccontalo!