Vi sono alcune ricette che, inspiegabilmente, non compaiono mai sui libri di cucina, ma nascono tra le mura delle cucine casalinghe e si tramandano di madre in figlia. A questa torta è successo qualcosa di simile: si è diffusa notevolmente grazie ad Internet, ed oggi è arrivata fino al nostro sito. Anche noi, quindi, abbiamo deciso di prepararla e di farvela provare. E' una torta margherita soffice e leggera, con una delicata crema pasticcera al suo interno.
Sugo artigianale alle olive celline 250gr
Taralli dolci al Vincotto
Mustaccere glassate
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)
Pomodori ciliegini sott'olio essiccati al sole
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Orecchiette di grano duro Senatore Cappelli
Friselline all'olio di Oliva
Cominciare preparando la crema pasticcera: mettete il latte a scaldare sul fuoco, sbattete il tuorlo con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata. Togliete il latte dal fuoco, incorporatevi il composto di uova, rimettete sul fuoco e mescolate sino ad ottenere la densità desiderata. Infine, profumate la crema con un cucchiaio di limoncello. Coprite la crema con una pellicola, dunque dedicatevi all'impasto della torta. Lavorate le uova con lo zucchero fino a quando il composto diventi spumoso. Aggiungete le farine setacciate, la scorza di limone, il lievito. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di latte per ottenere la consistenza desiderata. Versate il composto in uno stampo per dolci imburrato ed infarinato. Riprendete la crema pasticcera e aggiungetela a cucchiaiate al composto. Cuocete la torta nua in forno a 170 gradi per 45 minuti. Servite con zucchero a velo.
L'hai preparata? Raccontalo!