Sono tantissime le tradizioni gastronomiche delle nostre regioni, e proprio per il loro valore storico e culturale, spesso è molto piacevole andare alla riscoperta di quei sapori genuini e schietti che solo i migliori ingredienti sanno regalare: tra i primi e i secondi piatti, infatti, si nascondo veri tesori che nel corso dei secoli hanno contribuito a rendere grande il nostro patrimonio gastronomico nazionale. E il re della tavola di oggi è veramente un piatto tipicamente montano, spesso da abbinare anche a della polenta: stiamo parlando dello spezzatino al vino rosso, una leccornia la cui preparazione sembra essere particolarmente complessa, nonostante sia più che altro importante aver pazienza. In effetti, la cottura dello spezzatino al vino rosso è molto lunga e, oltre a ciò, non si devono nemmeno sottovalutare i tempi della marinatura: non andate di fretta? Allora immergetevi nella nostra ricetta e imbandite la tavola con cura: vi leccherete anche i baffi!
Salate i pezzi di manzo, tagliate a tocchetti la carota e la cipolla e mettete tutto a marinare con il vino rosso per qualche ora in frigo.
Scolate manzo e verdure dal vino e fatele rosolare per qualche minuto in una casseruola, poi aggiungete il vino della marinata e continuate la cottura per 1 ora e mezza a fiamma bassa.
Servite con polenta.
L'hai preparata? Raccontalo!