Box Ricetta Orecchiette al sugo con ricotta forte
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Sugo artigianale alle olive celline 250gr
Sugo artigianale al peperoncino piccante 250gr
Box Ricetta maccheroni al sugo di olive celline
Sugo artigianale ai peperoni 250gr
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
Sugo artigianale alla contadina 250gr
Per le pappardelle: preparare un impasto di uova e farina; lavorarlo finché ne risulti una palla omogenea; farlo riposare per 30 minuti; tirare una sfoglia non troppo fine; tagliare la sfoglia in lasagnette di 2 cm circa di larghezza e di 6 cm di lunghezza. Per il sugo: lessare il manzo con parte degli odori; togliere alla papera la testa, il gozzo del collo e il relativo budello; inciderne il ventre, ritirare le budella e le interiora; mettere da parte il fegato, se si vuole; spuntare le gambe sotto la giuntura; accosciare l'animale e legarlo con uno spaghino; sistemarlo nella pentola media con l'altra parte degli odori e cuocere per 3 ore circa; tritare al passaverdura gli odori e il manzo già lessati; sfilacciare la papera; mescolarne il sugo con quello del manzo, salando appena; a parte, nella pentola grande, cuocere le pappardelle in molta acqua bollente salata; scolarle al dente in un piatto di portata; versarvi sopra tutto il composto, che dev'essere piuttosto denso, e mescolare; rimettere sul fuoco per 2/3 minuti; spruzzare abbondantemente con il formaggio e servire subito. La papera potrà essere servita come pietanza, con contorno di verdura fresca di stagione.
L'hai preparata? Raccontalo!