Falafel

I falafel sono squisite polpette vegetariane a base di legumi - solitamente ceci oppure anche fave o ancora fagioli - insaporite con aglio e cipolla e profumate con diversi tipi di spezie, come ad esempio cumino e coriandolo. Sembra che la loro origine sia egiziana, anche se ad oggi sono molto diffusi in tutto il Medio Oriente, ed in particolare in Israele, in Siria ed in Giordania. La ricetta originale, quella che si tramanda tradizionalmente, è a base di fave, e prevede che i falafel vengano offerti ai commensali ancora caldi, accompagnati da una salsa di sesamo. A completare un tipico pranzo mediorientale troviamo il pane arabo, verdure fresche quali pomodori e certioli. Spesso il pane viene tagliato a mò di tasca e farcito con i falafel e le verdure. Una simpatica alternativa vegetariana all'altrettanto noto kebab, che invece contiene carne. A noi italiani fa sorridere, ma in alcune pizzerie italiane gestite da turchi o egiziani è addirittura possibile trovare la pizza con sopra i falafel. Una contaminazione culturale e gastronomica senza precedenti!

Ingredienti

  • ceci 400 grammi secchi
  • cipolle una cipolla media
  • aglio 2 spicchi
  • cumino un cucchiaino di cumino macinato
  • coriandolo un cucchiaino di coriandolo macinato
  • prezzemolo un mazzetto di prezzemolo

Fai la spesa dal nostro shop online

Pignata di terracotta, tegame da fuoco

Pignata di terracotta, tegame da fuoco

Sugo di ombrina con cicerchia

Sugo di ombrina con cicerchia

Bottiglia con tappo antirabocco Gallone 0,250 lt

Bottiglia con tappo antirabocco Gallone 0,250 lt

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Luminaria nuvoletta

Luminaria nuvoletta

Paparina verdura selvatica del Salento

Paparina verdura selvatica del Salento

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Sugo artigianale alle olive celline 250gr

Scatola regalo con prodotti tipici dalla Puglia

Scatola regalo con prodotti tipici dalla Puglia

Indicazioni per la preparazione
1440 minuti di preparazione
60 minuti di cottura
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Mettete a bagno per 24 ore i ceci cambiando più volte l'acqua.

Passate le 24 ore scolate i ceci e metteteli in una canovaccia. Ora schiacciate i ceci per bene tra di loro all'interno della canovaccia così la maggiorparte si spellerà da sola.

Spellate ogni singolo cecio e buttate via le bucce.

Ora tagliate grossolanamente la cipolla, l'aglio e il prezzemolo e uniteli in un recipiente o in una boule assieme ai ceci. Salate e aggiungete le spezie.

Con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullate tutto per bene e assaggiate poi se l'impasto è giusto di sale.

Scaldate in una pentola un litro d'olio per friggere. Ora con due cucchiai dovrete formare delle polpettine e friggerle per 3-4 minuti circa.

Servite accompagnando i falafel con della salsa tzatziki e della salsa guacamole.

Eo ora gustate i vostri falafel!

Consigli
Servite i vostri falafel rigorosamente caldi! Una volta raffreddati perderanno gran parte della loro fragranza.
Curiosità
Il Casherut o Kasherut è quell'elenco di cibi ammessi dalla religione ebraica. I cibi considerati idonei vengono definiti kosher, e tra di essi troviamo proprio i falafel.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!