Mangiare è uno dei piaceri della vita e, come tale, va trattato: sulla tavola è quindi importante servire sempre qualcosa di diverso e di gustoso, che renda equilibrata e nutriente la dieta, senza comunque rinunciare ai sapori e alle fragranze delle pietanze, vere e proprie regine durante i pranzi e le cene. Il pericolo peggiore che si corre tra i fornelli, è proprio quello di appiattire la varietà dei piatti, creando una consuetudine poco invitante: ma non vi preoccupate, perché con la nostra preparazione di oggi, una bella teglia di funghi e di patate alla ligure, riuscirete a far felici grandi e piccini. Non potrebbe esserci un abbinamento migliore tra prodotti della terra che sia perfetto per pietanze di terra e di mare: non importa cosa abbiate in mente di affiancare a questo contorno, perché con la sua delicatezza e discrezione, non farà sfigurare il piatto forte, e soprattutto vi offrirà un'altra occasione per dimostrare le vostre abilità in cucina.
Scatola per Pumi e portafortuna
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Taralli alle olive leccine e capperi
Taralli dolci cioccolato e mandorla
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione, mozzarella bomba e bocconcini)
Cuoci patate in terracotta
Taralli artigianali cacio e pepe
Sbucciate le patate e tagliatele a fettine di 1/2 cm. dategli una sbollentata in acqua bollente.
Tagliate i funghi a fettine di 1/2 cm di spessore.
Con il minipimmer frullate prezzemolo, aglio e olio ottenendo una salsetta verde.
In una teglia o una pirofila disponete in file le patate e i funghi, poi salate e irrorate con la salsa di aglio e prezzemolo.
Mettete in forno per 30 minuti a 180°.
L'hai preparata? Raccontalo!