Le polpette di pane sono un'idea davvero golosa e leggera per dar vita ad un antipasto o secondo piatto last minute. Esse si preparano infatti con pochi ingredienti semplici che sicuramente avete in casa. Non dovrete quindi fare la spesa o spendere alcun soldo e anzi, al contrario, potrete ottimizzare il pane vecchio rimasto in dispensa. In Puglia queste polpette rappresentano un vero e proprio cavallo di battaglia di molte mamme e cuoche: lì, queste polpette si servono in umido, come abbiamo fatto anche noi. Se non vi va l'idea dell'umido, potete anche servirle così, ancora calde, fragranti e croccanti. Nel primo caso esse si presteranno ad essere un ottimo secondo piatto; nel secondo caso invece sono favolose come antipasto.
Ammollate il pane a pezzettini nel latte. Intanto rompete le uova e lavoratele con i formaggi grattugiati. Strizzate bene il pane ed aggiungetelo al composto di uova. Aggiungete quindi il prezzemolo tritato, il sale, la punta di uno spicchio d'aglio tritata. Mescolate bene il tutto schiacciando il pane con una forchetta. Lasciate momentaneamente da parte il composto. Prendete una teglia e fate rosolare lo spicchio d'aglio in un filo di olio di oliva. Aggiungete la passata, una foglia di alloro, una presa di origano, sale e pepe. Lasciate cuocere per un quarto d'ora. Intanto mettete l'olio a scaldare. Friggete le polpette di pane poche per volta lasciandole cadere nell'olio con l'aiuto di due cucchiaini da thè. Quando le polpette sono tutte fritte, servitele in umido, passandole velocemente nella salsa preparata.
L'hai preparata? Raccontalo!