Care amiche e cari amici di Ricette per cucinare, sappiamo bene tutti quanto sia importante curare la nostra alimentazione e renderla il più possibile ricca di alimenti sani e gustosi, perché mangiare non smetta mai di essere un vero e proprio piacere, soprattutto per prepararsi al meglio ai nostri impegni quotidiani, per esempio con una bella colazione. E quale potrebbe essere la migliore delle colazioni, se non quella fatta con una bella fetta di crostata con mandorle a base di marmellata di arance amare, unita alla piacevolezza unica dei fiori di sambuco? Una così delicata e saporita crostata non potrebbe dare il tocco perfetto per cominciare con il giusto spirito una giornata, soprattutto perché richiama alla mente un'esperienza sensoriale unica come quella che si potrebbe vivere in un indimenticabile viaggio nella terra sicula, dove possiamo trovare i migliori ingredienti per preparare questa specialità. Seguite i nostri consigli e preparatevi a nascondere la vostra crostata: andrà a ruba!
Marmellata di arance
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)
Taralli alle olive celline e capperi
Scatola per Pumi e portafortuna
Taralli alla curcuma e semi di chia
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Taralli con patate e rosmarino
Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml
Per la pasta frolla. Mescolate lo zucchero e la scorza grattuggiata del limone. Poi aggiungete le uova, la farina, il burro e un pizzico di sale continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto abbastanza solido e sferico. Avvolgete la frolla con la pellicola trasparente e lasciatela riposarein frigo per almeno mezz'ora. Per la pasta di mandorle. Tritate le mandorle sgusciate e frullatele con lo zucchero a velo, poi aggiungete la farina e l'uovo amalgamando bene il tutto. Se volete potete anche comprare la pasta frolla e la pasta di mandorle già pronte. Prendete la pasta frolla, mettetene da parte un po' (giusto una pallina) e stendete tutta la rimanente fino a formare un cerchio abbastanza sottile. Mettete il cerchio di frolla su una teglia ricoperta di carta da forno, bucherellatela con una forchetta e fate preriscaldare il forno a 180°. Stendete la pallina di frolla fino a creare un sriscia della lunghezza del perimetro della teglia e dividetela in tre striscioline. Con queste create una treccia e disponetela lungo il bordo della teglia premendo un po' per farla aderire bene. Mettete la teglia in forno e fate cuocere per una decina di minuti giusto per far solidificare un po' la frolla. Versate l'estratto di fiori di sambuco nella marmellata e mescolate bene. Togliete la frolla dal forno e spalmate la marmellata, poi spalmate anche un po' di pasta di mandorle e spargete sopra a tutto alcune scaglie di mandorle. Infornate per 30-40 minuti. A fine cottura lasciate raffreddare, decorate con altre scaglie di mandorle e spolverate con un po' di zucchero a velo.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparatevi un disco di pasta frolla e le strisce che vi serviranno per dar vita al bordo della crostata.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Per la decorazione della cornice della crostata, potete divertirvi a preparare una treccia di pasta frolla.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Quando le vostre decorazioni di pasta frolla sono pronte, tenetele da parte in attesa di utilizzarle.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Preparatevi il guscio di frolla e disponete la vostra treccia sul bordo tutto attorno, come una cornice.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mettete la teglia in forno e fate cuocere per una decina di minuti giusto per far solidificare un po' la frolla. Versate l'estratto di fiori di sambuco nella marmellata e mescolate bene. Togliete la frolla dal forno e spalmate la marmellata.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Spalmate anche un po' di pasta di mandorle e spargete sopra a tutto alcune scaglie di mandorle. Infornate per 30-40 minuti.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Terminare la crostata e cuocerla; a fine cottura lasciate raffreddare.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Decorate con altre scaglie di mandorle e spolverate con un po' di zucchero a velo.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
La crostata con mandorle, marmellata di arance amare e fiori di sambuco è pronta.
|
L'hai preparata? Raccontalo!