Il piacere di una colazione o di una merenda sane è qualcosa di non paragonabile a quei riti veloci e consumati tipici della nostra epoca moderna, dove tutto è già preconfezionato e pronto all'uso: come potremmo infatti rinunciare a delle buone fette di pane fresco, magari anche fatto in casa, arricchite di qualche golosa guarnitura? Be', se siete abbastanza fortunati da possedere un giardino in una località dovete avete la possibilità di coltivare delle bellissime piante di agrumi, allora, capirete subito quanto possa essere meravigliosa l'idea di cogliere dei succosi e delicati limoni, per prepararne una ghiotta marmellata. Grazie alle incredibili proprietà nutritive del limone, al suo gusto inconfondibile ed alla sua capacità di dare un tocco di eccellenza ad ogni preparazione, potrete consumare delle colazioni, degli spuntini o delle merende sane e nutrienti. E ogni volta che aprirete i vostri barattoli di marmellata, sarete avvolti dalla magia del profumo del vostro giardino!
Lavate i limoni (tenetene uno da parte), tuffateli in una casseruola con acqua bollente, cuoceteli per 20 minuti, scolateli, cambiate l'acqua, portate di nuovo a ebollizione, immergetevi ancora i limoni e cuoceteli per altri 20 minuti.
Fate le stesse operazioni una terza volta, togliete dal recipiente gli agrumi con un mestolo forato e conservate l'acqua di cottura.
Tagliate i limoni a tocchetti, passateli al passaverdure con disco a fori larghi, pesate il purè ottenuto, mettetelo in una casseruola, unite lo stesso peso di zucchero e un litro dell'acqua di cottura tenuta da parte.
Mettete la casseruola sul fuoco, cuocete la marmellata per circa 5 minuti, unite il limone tenuto da parte tagliato a tocchetti e cuocete per altri 10 minuti.
Versate la marmellata ancora calda in vasetti a chiusura ermetica, chiudeteli e lasciateli riposare e raffreddare.
Conservateli al fresco.
L'hai preparata? Raccontalo!