Solitamente, quando si pensa ai ravioli il pensiero è diretto verso al tradizionale primo piatto con una pasta costituita da un delizioso ripieno salato, ma in realtà la cucina è in grado di regalarci anche una versione dolce, con un ottimo ripieno delizioso, tanto da leccarsi le dita. Il ripieno a cui abbiamo pensato noi, oggi, è di ricotta: un soffice formaggio goloso, impreziosito da una cascata di zucchero, cannella e un tocco di vanillina per rendere il tutto ancor più gustoso. All'esterno, i ravioli dolci sono fatti con una frolla che, una volta cotta, saprà catturare la vostra anima e farvi viaggiare tra le note dolci degli ingredienti. La variante dei ravioli dolci di ricotta sono soprattutto tipici nell'Italia centrale, ma potrete comunque optare anche per una farcitura diversa costituita, ad esempio, da una golosa marmellata oppure una purea di frutta. Non vi rimane altro che acquistare i migliori ingredienti e mettervi a lavoro con la nostra ricetta! Pronti per stupire i vostri parenti e amici?
Preparare la frolla mettendo la farina a fontana su una spianatoia o un piano di marmo. Mettere al centro le uova, lo zucchero, l'olio, il lievito e il sale. Impastare bene fino a formare una palla omogenea e morbida e porre in frigo per almeno 30'. Nel frattempo, preparare la farcitura mescolando, con l'aiuto di una frusta a mano, la ricotta, lo zucchero, la cannella e la vanillina. Mescolare bene sciogliendo tutti gli eventuali grumi che si potrebbero formare.
Prendere poi la pasta un pezzetto per volta e stenderla con l'aiuto del matterello in strisce strette e lunghe. Porre a poca distanza l'una dell'altra lungo la striscia, la farcitura utilizzando un cucchiaino. Ripiegare la striscia nel senso della lunghezza, sigillare bene premendo con le dita sia tra le farciture sia nella parte finale lungo la striscia. Con l'aiuto del tagliapasta togliere la parte in eccesso ottenendo dei ravioli quadrati.
Mettere i ravioli su una teglia foderata di carta forno e infornare a 170° per 10'. Appena i bordi saranno leggermente colorarti e sulla superficie si saranno formate delle piccole crepe, i ravioli sono cotti.
Far raffreddare e spolverare con dello zucchero a velo.
L'hai preparata? Raccontalo!