Ingrediente

cioccolato

A chi non piace il cioccolato? Dolce al punto giusto, delicato e pronto per sciogliersi mentre lo addentiamo, il cioccolato è veramente il cibo degli dei, prodotto a partire dalla pianta del cacao, unendosi quindi a tantissimi altri ingredienti, come per esempio, la uva sultanina, le mandorle, le nocciole, il latte, il peperoncino o frutti di altra natura. Prescelto per preparare una buona merenda con del semplice pane, o in alternativa, all'interno di una speciale torta, il cioccolato si può abbinare anche a frutti come le banane, o si trasforma in una fumante cioccolata per la stagione fredda.

Uso in cucina

Non è difficile apprezzare la bontà del cioccolato: lo stesso, infatti, si può tanto consumare insieme con il pane - per una merenda gustosa e salutare - nonché in tantissimi dolci di tradizioni gastronomiche di tutto il mondo.

Conservazione

Il cioccolato va conservato in un ambiente fresco, asciutto e al riparo dal calore, nonché dagli odori di altri prodotti.

Curiosità

Oltre ad essere particolarmente gustoso, il cioccolato ha delle importanti proprietà antiossidanti, nonché positive sull'umore delle persone.

Elenco ricette

Ricette per cucinare