Le chicche di patate sono dei piccoli gnocchetti davvero golosi ed irresistibili che potete condire un pò come meglio vi piace: sughi di carne o sughi a base di pomodoro sono davvero perfetti, ma lo sono anche sughi a base di formaggio oppure di verdure miste. Noi oggi avevamo voglia di qualcosa di leggero, diciamo la verità, eravamo partiti con l'idea di fare un sugo alla Norma, ma poi preferivamo non friggere e tenerci sul leggero. Il risultato è stata un'allegra spadellata di melanzane insaporita da tanti profumatissimi filini di pomodoro fresco. Come resistervi? Se vi piace potete dare una nota d'aglio, altrimenti profumatela con la semplice aggiunta di pomodoro e basilico. E ancora, se avete bambini in casa, vi diamo un'idea per renderla davvero golosissima: completatela con dei meravigliosi e freschissimi dadini di mozzarella, che con il calore del piatto fileranno a più non posso rendendolo oltre che buono anche estremamente divertente!
Melanzane secche sott'olio ripiene con tonno
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Melanzane a filetti rustiche sott'olio
Taralli artigianali cacio e pepe
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
La Rustica passata di pomodoro artigianale
Melanzane grigliate BIO
Marmellata di arance e zenzero
Scottate i pomodorini in acqua bollente per una decina di secondi, quindi scolateli, sbucciateli, privateli di buccia e semi e riduceteli in filetti. A parte tagliate la melanzana a dadini e mettetela in un colapasta con una presa di sale al fine di perdere l'acqua di vegetazione. Prendete quindi una padella, rosolate uno spicchio d'aglio in un filo di olio extravergine di oliva. Togliete lo spicchio d'aglio, quindi aggiungete le melanzane. Salatele, quindi portatele a cottura mescolandole spesso. Aggiungete poi il pomodoro fresco e fategli solamente prendere calore. A parte cuocete le chicche di patate in acqua bollente salata; quando verranno a galla saranno pronte. Conditele con il sugo preparato, aggiungete una grattata di pepe (se gradita), e servite.
L'hai preparata? Raccontalo!