Ci sono preparazioni insolite che, proprio per la loro particolarità, una volta degustate ed apprezzate si impongono per l'abbinamento ardito, soprattutto agli occhi di coloro i quali adorano le ricette della tradizione: la nostra proposta curiosa di oggi, infatti, si basa su una preparazione come quella dei citron confit, anche se usa frutti diversi. Procuriamoci infatti delle ottime clementine, di quelle nostrane e profumatissime, e prepariamoci a metterle sotto sale: avete letto bene, la nostra ricetta di oggi è orientata alla ricerca di un buon condimento per tutti gli amanti degli stufati, che non vogliono più mangiare piatti magari poco ricchi di sapore e di fantasia. Le nostre clementine sotto sale, del resto, sono perfette anche per dare quel tocco in più a delle pietanze realizzate con le olive – considerando come quest'ultime si abbinano perfettamente agli agrumi. In alternativa, anche dei peperoncini, si sposano bene con queste fantastiche clementine sotto sale.
Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione, mozzarella bomba e bocconcini)
Capperi del Salento al sale marino 75gr
Primo sale 1Kg
Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)
Piatto piano Gallo smaltato in terracotta 24cm
Carciofi grigliati
Foglie di cappero in olio
Lavate per bene le clementine, poi praticate due tagli a croce ma mantenendo unite le quattro parti alla base.
Inserite nelle clementine tagliate due o tre cucchiaini di sale ciascuna, poi adagiatele una alla volta in un vaso ermetico capiente ben sterilizzato in precedenza.
Man mano che mettete dentro le clementine, aggiungete qualche manciata di sale, delle foglie di alloro, del pepe e della cannella. Stratificate fino ad arrivare in cima al vaso.
Versate nel vaso il succo di 5 limoni e il resto coprite con acqua.
Ora chiudete il vaso e lasciate riposare per almeno un mese in luogo buio e fresco.
L'hai preparata? Raccontalo!