Voglia di carne arrostita? Sicuramente potete spaziare tra diversi tipi di carne, da quella più pregiata di manzo sino alla più economica carne di maiale. Ma la ricetta che vi diamo oggi è davvero superlativa, a patto che vi piaccia la carne in questione. Si tratta di un superlativo secondo piatto a base di costine d'agnello marinate al limone e menta: una pietanza gustosa e profumata, perfetta come già detto per chi gradisce la carne di agnello ed ha voglia di gustarla in un modo differente dal solito. La carne d'agnello, per via del suo sapore che spesso si usa definire "di selvatico", è più buona e delicata se sottoposta ad una marinatura. La marinatura può andare da un minimo di 15 minuti fino ad un massimo di una notte intera, a seconda dell'intensità aromatica che desiderate ottenere. Seguite i suggerimenti del nostro chef ed otterrete delle costine da leccarsi i baffi, da servire con una semplice insalata ed un bicchiere di vino.
Luminaria da tavolo, mezzo fico d'India
Orecchiette con pesto alle cime di rapa e antipasto
Fior d'Olio, extravergine di oliva affiorato
Luminaria da tavola fico d'India
Olive Leccine denocciolate e condite
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Confettura di fichi con cioccolato e grappa
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Tagliare mezzo limone a spicchietti e spremerli sull'agnello, aggiungere sale grosso integrale e mescolare il tutto per bene. Tritare finemente la menta, il timo e l'erba cipollina, aggiungere abbondante olio extravergine di oliva e mescolare per bene. Lasciare quindi marinare per 15 minuti. Scaldare fortemente una padella e abbrustolire per 5 minuti le costine d'agnello con l'aggiunta di un filo d'olio. Servire le costine ancora un po' al sangue accompagnate da delle verdure fresche di stagione.
![]() |
Tagliare mezzo limone a spicchietti e spremerli sull'agnello, aggiungere sale grosso integrale e mescolare il tutto per bene.
|
![]() |
Tritare finemente la menta, il timo e l'erba cipollina, aggiungere abbondante olio EVO e mescolare per bene. Lasciare quindi marinare per 15 minuti.
|
L'hai preparata? Raccontalo!