Fragrante e profumata, questa focaccia al pomodoro fritto è l'idea che mancava per uno spuntino fuori orario davvero superlativo e delizioso. Potete prepararla anche in dosi massicce e portarvela in spiaggia o in ufficio, a seconda che siate in vacanza o meno. E' ottima anche come spuntino di metà giornata. Unica pecca, è forse poco proprio indicata a chi è a dieta o a chi desidera mangiare light, perchè il pomodoro è impanato e fritto. Ma ogni tanto si può anche sgarrare no? Ad ogni modo se volete, potete decidere di preparare la vostra focaccia e farcirla con ingredienti freschi e non cotti (nè tantomeno fritti) per un esito più leggero ed ugualmente gustoso. Noi abbiamo voluto seguire la ricetta alla lettera, pastellare le fette di pomodoro e friggerle. Ovviamente, in questo caso, la focaccia è ottima se servita calda. Se invece decidete di farcire la vostra focaccia con affettati e pomodoro fresco, potete servirla anche fredda, magari accompagnata con un'ottima birra ghiacciata!
Succo di pomodoro 430ml, agricoltura biodinamica
Pomodoro ciliegino BIO al naturale 550gr
La Rustica passata di pomodoro artigianale
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
La dolce passata di pomodoro ciliegino
Passata di pomodoro GIALLO 420gr
Passata di pomodoro artigianale
Passata bio di pomodoro, da agricoltura biodinamica
Preparare un impasto per il pane seguendo la nostra ricetta di base e far lievitare per 1 ora.
Dividere l'impasto in 4 pezzi e stenderli a cerchio. Bucherellare le focacce con una forchetta, poi spalmare con abbondante olio e coprire con un po' di sale grosso integrale. Lasciare lievitare nuovamente per 30 minuti. Infornare per 30 minuti a 240°. Tagliare il pomodoro a fettone grosse 3 cm. Preparare una pastella per tempura con la farina di manitoba e acqua, formando più grumi possibili. Impastellare le fette di pomodoro e friggerle in olio bollente per 4 minuti, poi scolare e asciugare bene dall'olio. Tagliare le focacce appena sfornate e riempirle con una o due fette di pomodoro fritto.
![]() |
Preparare un impasto per il pane seguendo la nostra ricetta di base e far lievitare per 1h.
Dividere l'impasto in 4 pezzi e stenderli a cerchio.
|
![]() |
Bucherellare le focacce con una forchetta, poi spalmare con abbondante olio e coprire con un po' di sale grosso integrale.
Lasciare ri lievitare per 30 minuti.
Infornare per 30 minuti a 240°.
|
![]() |
Tagliare il pomodoro a fettone grosse 3 cm.
Impastellare le fette di pomodoro e friggerle in olio bollente per 4 minuti, poi scolare e asciugare bene dall'olio.
|
L'hai preparata? Raccontalo!