Non c'è un modo migliore per mostrare ai nostri figli le specialità culinarie di altri paesi che preparare dei dolcetti originari di altre culture gastronomiche, un po' perché li abitua ad assaporare anche i gusti che appartengono ad altre tradizioni, un po' perché si può portare in tavola il fascino particolare di preparazioni che non siamo abituati a servire sulle nostre tavole. Oggi abbiamo quindi deciso di preparare dei fantastici dolcetti americani, vale a dire i brownie, che grazie ai loro ingredienti base – cioè cioccolato e noccioline – riescono a conquistare il palato dei più piccoli buongustai del mondo. E l'aspetto più interessante dei nostri brownie, è che potremo usarli in diverse occasioni, per allietare la tavola e far sorridere i nostri piccoli, per esempio durante la colazione, accompagnandoli con il più naturale degli abbinamenti, vale a dire, un po' di latte. Andiamo quindi alla scoperta della nostra dolce ricetta di oggi!
Far sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria o su fiamma bassissima. Aggiungere il cacao in polvere e far sciogliere anch'esso. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. A parte in una planetaria o altro robot da cucina, oppure semplicemente con le fruste elettriche, lavorare le uova con lo zucchero. Unire la farina e il lievito, quindi il composto di cioccolata. Mescolare in modo da incorporare tutti gli ingredienti, quindi unire le nocciole pestate grossolanamente. Infornare a 180 gradi per 40 minuti circa (dopo mezz'ora fate la prova dello stecchino e verificate). A cottura ultimata togliere dal forno, lasciar intiepidire, quindi tagliare a quadrotti. Servire a piacere con del gelato, dello zucchero a velo oppure così senza niente.
L'hai preparata? Raccontalo!