Panini al Cardamomo e Mirtilli

Una merenda invitante e piacevole – o anche un dolce per fine pasto - non devono essere per forza di cose ricchi a non finire di zucchero e di altri ingredienti poco sani: per realizzare qualcosa di diverso, si può infatti ricorrere alla fantasia e a materie prime relativamente semplici, per preparare ad esempio degli ottimi panini dolci per grandi e piccini. Se ancora non vi è venuta in mente alcuna idea, state tranquilli: abbiamo in serbo per voi la ricetta dei panini dolci arricchiti con del buon cardamomo e dei mirtilli – che all'occorrenza possono anche essere altri frutti di bosco – un must per gli amanti dei dolci fatti in casa. I nostri panini, infatti, non sono esageratamente dolci e calorici, bensì, sono delicati al punto giusto, per regalare anche alle bocche dei più piccoli la sensazione di gustar qualcosa di fresco e dolce, scegliendo tuttavia qualcosa di naturale, perfetto sia a fine pranzo che per una merenda.

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Scatola per Pumi e portafortuna

Scatola per Pumi e portafortuna

Pomodorini Confit con olive e capperi

Pomodorini Confit con olive e capperi

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Taralli dolci cioccolato e mandorla

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Indicazioni per la preparazione
120 minuti di preparazione
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Sciogliete il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Pestate per bene i baccelli di cardamomo eliminando la buccia esterna. Sbattete le uova e il sale in una terrina, poi aggiungete il cardamomo lo zucchero, il burro fuso, metà della farina e il latte con il lievito.

Mescolate per bene e poi pian piano aggiungete il resto della farina e impastate per bene fino ad ottenere una palla e lasciatela lievitare per 1 ora.

Dopo un'ora stendete la pasta in 4 fogli di grandezza circa come un A4. Ora sporcate la pasta stesa con la marmellata di mirtilli e con una rotella per tagliare, tagliate in 4 ogni foglio di pasta. Ora ogni quarto dovrete appallottolarlo lasciando la marmellata per dentro e poi aggiungerne ancora all'interno (vi sporcherete le mani per bene!).

Lasciate riposare per altri 20 minuti.

Spolverate con zucchero di canna e infornate per 25 minuti a 180°.

Consigli
Volete assaporare dei panini dolci diversi dal solito? Se al cardamomo non volete unire i mirtilli, optate per i ribes (neri o rossi) o, perché no, anche per degli ottimi lamponi.
Curiosità
Lo sapevate che con il nome di cardamomo ci si riferisce in realtà alla pianta Elettaria, e che quest'ultima è originaria dell'India?

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!