capra con i fagioli

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Fagioli con occhio

Fagioli con occhio

Pitteddhe alla cotognata

Pitteddhe alla cotognata

Ciotola grande in Terracotta 19cm

Ciotola grande in Terracotta 19cm

Albarossa Salento IGP Vino Bianco, Palama

Albarossa Salento IGP Vino Bianco, Palama

Caroselle, o finocchio selvatico

Caroselle, o finocchio selvatico

Frisa di orzo 500gr

Frisa di orzo 500gr

Carpaccio di finocchi al naturale

Carpaccio di finocchi al naturale

D'Arcangelo Rosso, Palama

D'Arcangelo Rosso, Palama

Indicazioni per la preparazione
240 minuti di preparazione
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

La capra va tagliata a pezzi e lavorata almeno 12 ore (meglio 24) in acqua fresca e corrente. Il lavaggio serve a togliere all'animale il sapore di selvatico. Preparare con l'olio, con lardo e cipolla, sedano e carota tritati un soffritto (la cipolla, però, deve essere doppia rispetto alle altre verdure). Poi calare in una pentola grande (possibilmente di coccio dall'imboccatura larga) la carne di capra salata e pepata a piacere. Lasciare il fuoco alto per un paio di minuti, quindi aggiungere il vino rosso. Poi abbassare il fuoco, coprire e lasciare stufare per almeno 45 minuti. A questo punto aggiungere un poco di salsa di pomodoro concentrato, le erbe aromatiche tritate e allungare con acqua tiepida insaporita con un dado da brodo e ancora con un poco di vino rosso, per evitare che il fondo si attacchi. A parte, cuocere i fagioli, che vanno aggiunti nella pentola della capra a metà cottura, in modo che finiscano di insaporirsi con il sugo. Coprire ancora e cuocere a fuoco basso per almeno un'altra mezz'ora. Lo stufato va controllato in continuazione e mescolato con cura. Servire, caldissimo, con la pentola in tavola, quando la carne della capra tenerissima tenderà a disfarsi.