Carne di cavallo con Senape e Timo

L'estate porta sempre con sé quella voglia irresistibile di trascorrere lunghi momenti all'aria aperta, soprattutto durante le ore serali, quando la voglia di relax e di tranquillità si sposa sempre con i migliori colori del crepuscolo, quel momento in cui le sfumature del cielo ispirano delicatamente la fantasia dei cuochi, suggerendo delle preparazioni perfette per stupire i propri ospiti. Per festeggiare al meglio una bella serata in compagnia degli amici, perché non preparare delle bistecche di cavallo, in una ricetta ricca di aromi preziosi e invitanti come quelli che abbiamo selezionato per voi, perché possiate servire in tavola un buon secondo piatto dal gusto vivace? Tenete poi presente che potrete accompagnare questa pietanza a base di carne con un contorno leggero e piacevole come un'insalata fresca, ideale per equilibrare una carne ricca di sostanza come quella del cavallo. Seguite i consigli della nostra ricetta: passo dopo passo preparerete un piatto goloso!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Pomodorini Confit con olive e capperi

Pomodorini Confit con olive e capperi

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Indicazioni per la preparazione
15 minuti di preparazione
5 minuti di cottura
1 persona
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Cospargete la carne di sale (non esageratamente, giusto per insaporirla), spalmate la senape su tutti e due i lati e poi cospargete di foglioline di timo.
Scaldate bene una padella con un filo d'olio e abbrustolitevi la carne, tenendola al sangue.
Alla fine aggiungete un goccio di vino bianco in modo che faccia sugo dalla senape e dall'olio.
Servite con qualche cucchiaio di sugo.

Consigli
Se proprio non vi piacesse la carne di cavallo, potreste sostituirla con del roast beef.
Curiosità
La carne di cavallo viene preferita rispetto a quella di altri animali per la sua notevole ricchezza di ferro, un elemento importantissimo per la dieta.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!