a cuccìa

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Fava cuccia sgusciata di Zollino

Fava cuccia sgusciata di Zollino

Sugo rosso di datterino salsato

Sugo rosso di datterino salsato

La Puglia tradizionale

La Puglia tradizionale

Taralli glassati

Taralli glassati

Foglie d'ulivo di semola

Foglie d'ulivo di semola

Scatola per Pumi e portafortuna

Scatola per Pumi e portafortuna

Fregi Barocchi Salento IGP Vino Rosato, Palama

Fregi Barocchi Salento IGP Vino Rosato, Palama

Giardiniera in agrodolce

Giardiniera in agrodolce

Indicazioni per la preparazione
70 minuti di preparazione
4 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Invia la ricetta

Invia la ricetta sulla tua email. Puoi anche registrarti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti
4 + 3 ?
(leggile qui)

Preparazione

Mettere il grano in una pentola con acqua fredda, per una notte intera. Il giorno seguente, cambiare l'acqua e mettere il grano a cuocere, nella stessa pentola con un poco di sale. Quando sarà cotto (dopo mezza giornata di cottura a fuoco bassissimo) scolare e raffreddare. Passare la ricotta a setaccio; incorporarvi lo zucchero e il liquore e, mentre si lavora per amalgamarvi lo zucchero, aggiungere i pezzettini di cioccolato e di cedro. Arricchire la crema di ricotta aggiungendo il cacao e la zucca candita tagliata a dadini, amalgamando bene il preparato. Unire il grano alla crema, mescolando bene. Questa è la "cuccia". Versare la cuccia in coppe, in tazze o in apposite formelle e servire freddo con una spolverata di cannella. Dolce tradizionale della festa di s. lucia.