Il curry di pollo e cocco è una ricetta di chiara ispirazione indiana. Gli indiani, come ben sapete, per motivi religiosi non consumano carne di manzo o maiale: se musulmani non mangiano per alcun motivo il maiale, mentre se di religione indù non possono includere nella loro dieta la carne di manzo. Tuttavia, la gastronomia indiana è ricca di sapori forti ed intensi, ottenuti solitamente avvalendosi di mix di spezie generalmente indicati sotto il nome generico di curry. Se vi recate in India, sappiate che non sentirete parlare facilmente di curry, ma più precisamente di masala. Tenete inoltre presente che la cucina indiana presenta una sua varietà: solitamente le ricette provenienti dal nord del paese sono a base di carne, mentre nella parte meridionale del paese si prediligono le verdure; entrambe invece fanno uso di spezie e di latticini. Sembrerebbe quindi che il nostro chef si sia ispirato, oggi, allo stile tipico del nord dell'India, con questo curry di pollo e cocco. Vediamo in cosa consiste.
Box Ricetta frisellina, olio extravergine e patè
Sugo artigianale al tonno e capperi 250gr
Box Ricetta Ciceri e Tria
Orecchiette alle cime di rapa con antipasto, dolce e olio extravergine
Pomodori scattarisciati, sugo con peperoni, cipolle e pomodori
Sugo artigianale al pomodoro e basilico 250gr
Tarallini aglio, olio e peperoncino
Scatola per Pumi e portafortuna
Tagliate a tocchetti il petto di pollo e in una scodellina, salatelo, e speziatelo con un cucchiaino di cumino, 1/2 di coriandolo e 2 di zenzero.
Tagliate a mezze lune la cipolla e fatela rosolare per un minuto in padella con dell'olio.
Aggiungete il pollo e fatelo cuocere per circa due minuti.
Prendete la noce di cocco (che avrete già aperto) e grattugiatene circa 30 gr poi altri 30 tagliateli a tocchettini piccoli. (tenete da parte il latte)
Fate saltare per due minuti in padella assieme al resto, poi aggiungete il latte della noce di cocco.
Aggiungete due cucchiaini di maizena e mescolate bene. Quando vedrete che inizierà ad addensarsi, spegnete il fuoco, aggiungete un cucchiaino di zenzero, e 3 cucchiai di yoghurt bianco.
Servite accompagnato da del riso basmati o venere a piacere.
L'hai preparata? Raccontalo!