Guazzetto di Carote e Asparagi

La miglior qualità per un vero amante della cucina, è sicuramente la capacità di rinnovare le sue preparazioni, pescando a piene mani nella dimensione infinita della fantasia, ed esprimendo attraverso le mani quel mistero profondo che caratterizza la creatività, l'attimo in cui tutto si compie e nel piatto si ritrova un risultato finale inspiegabile. Per non venir meno alla nostra promessa di dedicarci anche ad amanti della cucina vegetariana, oggi abbiamo ideato una ricetta insolita, vale a dire, un invitante – quanto inedito - guazzetto con asparagi e carote. Ma che cos'è, di principio, un guazzetto? Si tratta di una zuppa a base di brodo, al cui interno si possono trovare pezzi solidi di cibo, come nel nostro caso, delle carote e degli asparagi, che uniti creano un connubio con un sapore dolce. Per renderlo ancor più esclusivo, vi proponiamo poi di preparare a parte dei crostini: se caldi, rendono tutto ancor più irresistibile!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Taralli artigianali cacio e pepe

Taralli artigianali cacio e pepe

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Olio di oliva CURZE extravergine biologico 250 e 500 ml

Taralli con patate e rosmarino

Taralli con patate e rosmarino

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Maccheroni con sugo di pesce e aperitivo con frisellina

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Mix latticini (burrata, primo sale, yogurt, stracciatella, treccione e bocconcini)

Taralli alle olive celline e capperi

Taralli alle olive celline e capperi

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Mix latticini (mozzarella, burrata, nodi, primo sale, stracciatella e bocconcini)

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Tarallini aglio, olio e peperoncino

Indicazioni per la preparazione
20 minuti di preparazione
2 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Curate gli asparagi e tagliate via le punte che cuocerete a parte.

Tagliate gli asparagi a giardiniera. Curate la carota e tagliatela a giardiniera. Tagliate la cipolla a julienne.

Fate sbollentare le punte degli asparagi a parte in acqua salata.

In una casseruola fate scaldare abbondante olio e saltate gli asparagi, la cipolla e la carota.

Aggiungete una spruzzata di vino bianco, salate e fate rosolare ancora.

A questo punto aggiungete acqua a sufficienza per due o tre porzioni. Fate cuocere per 10 minuti e zuccherate un pochino.

Servite con crostini caldi, aggiungendo le punte cotte a parte.

Consigli
Per rendere ancor più prezioso ed invitante il vostro guazzetto, potreste acquistare anche degli asparagi violetti di Albenga, da unire a quelli comuni.
Curiosità
Le carote sembrano essere tutte uguali: in realtà, ne esistono tante varietà, anche di colori differenti dal classico arancione, ad esempio bianche o rosse.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!