Non sapete cosa preparare per questa sera, giacché in casa avrete piccoli ospiti desiderosi di gustare qualche piatto saporito, perfetto magari per coronare una piacevole giornata di gioco e di divertimento in compagnia degli amichetti? Allora vi suggeriamo noi qualcosa di speciale, una ricetta perfetta per piccoli ricchi di fantasia a base di pollo. Non vi preoccupate, non sarà il solito piatto con cosce o ali che, in fin dei conti, smette pure di entusiasmare solo a vederlo: no, i nostri bocconcini di pollo sono preparati con una preziosa impanatura alle patatine, ben croccante e sicuramente irresistibile. Non lesinate durante la preparazione di questo piatto perfetto per rallegrare la tavola in presenza di piccoli ospiti: non appena addentati i primi bocconi, i giovani commensali ve ne chiederanno di più, sempre di più, ripulendo teglie e piatti. L'unico inconveniente di questa ricetta, è che dopo averla gustata, i più piccoli non vi permetteranno più di sottrarvi dal prepararla.
Tagliare il petto di pollo a bocconcini lunghi 4 cm, larghi 2 cm e spessi 2 cm. Salarli leggermente. Sbattere in un piatto le uova e salarle leggermente. Sbriciolare le patatine e versarle in un piatto. Passare i bocconcini nella farina, nell'uovo sbattuto e poi nelle patatine sbriciolate. Preparare la salsa tritando il prezzemolo, schiacciando l'aglio e mescolandoli alla maionese con uno spruzzo di succo di limone. Far scaldare una pentola con l'olio bollente e friggere i bocconcini impanati. Servirli caldissimi assieme alla salsa.
Prosegui con il passo passo
![]() |
Tagliare il petto di pollo a cuboni e salarli leggermente.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Impanare il petto di pollo passandolo prima nella farina, poi nell'uovo e poi nelle patatine.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Ecco come esce il pollo prima di friggerlo. Friggere quindi i bocconcini di pollo fino a che non saranno ben dorati.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Mescolare la maionese con il prezzemolo e un goccio di limone.
|
Prosegui con il passo passo
![]() |
Servire i bocconcini fritti con la salsetta appena preparata.
|
Una delle varianti più amate e scenografiche del pollo impanato è quella realizzata con le classiche patatine in busta. Le chips (tipo quelle al sale) vengono sbriciolate e usate al posto del pangrattato per creare una panatura rustica, spessa e croccantissima. Il vantaggio è duplice: sapore deciso e zero bisogno di aggiungere sale. Questa preparazione si presta bene sia alla cottura in forno che in padella, ma dà il meglio di sé nella friggitrice ad aria: in pochi minuti il pollo risulta dorato e asciutto, perfetto per un secondo piatto originale o un finger food irresistibile.
Il metodo di cottura influisce molto sul risultato finale. In padella otterrai una panatura più unta e saporita, soprattutto se usi un filo d’olio extravergine e una padella antiaderente ben calda. La friggitrice ad aria, invece, è l’opzione ideale per chi vuole una panatura croccante ma leggera, con pochissimo olio o addirittura senza. Infine, la cottura al forno rappresenta un ottimo compromesso: 20-25 minuti a 200°C, meglio se ventilato, ti daranno un pollo gustoso e dorato, soprattutto se prima lo spennelli con un po’ d’olio.
Non tutti amano o possono usare le uova. Nessun problema: per far aderire le patatine (o il pangrattato), puoi usare un cucchiaio di yogurt, del latte o addirittura una leggera spennellata d’olio. Il risultato sarà comunque croccante. Se invece vuoi una panatura ancora più interessante, prova a mescolare le patatine con farina di mais o pangrattato aromatizzato con erbe e spezie. Un'altra alternativa? Passare le fettine prima nella farina, poi in un liquido (come latte o yogurt) e infine nelle patatine tritate: otterrai una crosta spessa e saporita, perfetta per il petto di pollo tagliato sottile o a striscioline.
Se hai poco tempo ma vuoi portare in tavola qualcosa di sfizioso, il pollo impanato con patatine è la risposta giusta. Si prepara in anticipo, si cuoce in pochi minuti e piace a tutti. Puoi anche surgelarlo da crudo e tirarlo fuori all’occorrenza: basterà una friggitrice ad aria o una padella ben calda per una cena pronta in 10 minuti. È una di quelle ricette “furbe” che entrano subito tra i cavalli di battaglia di casa.
L'hai preparata? Raccontalo!