Capesante al Gratin

È tempo di festa, con il Natale ormai alle porte, e vorreste trascorrere una Vigilia diversa, con un'indimenticabile serata in cui il Cenone riservi delle piacevoli sorprese ai vostri invitati, in modo particolare grazie alla selezione di vere e proprie leccornie che allieteranno la vostra attesa della mezzanotte in famiglia, tra la gioia di grandi e piccini? Allora non perdetevi la nostra proposta culinaria di oggi, che è veramente speciale e degna di nota, in modo particolare se a casa vostra ci sono tanti appassionati degli antipasti raffinati ed esclusivi: reggetevi forte, perché oggi potrete servire delle capesante al gratin. Non esiste modo migliore per dare inizio ad una cena in cui sia il pesce a farla da padrone: preoccupatevi però di non far mancare del vino bianco fresco di buona qualità e leggero. E per il resto, non ci resta che augurarvi buon appetito e … buone feste e buon Natale!

Ingredienti

Fai la spesa dal nostro shop online

Orecchiette di grano duro Senatore Cappelli

Orecchiette di grano duro Senatore Cappelli

Peperoni secchi sott'olio ripieni con tonno

Peperoni secchi sott'olio ripieni con tonno

Metiusco Vino Rosato, Palama

Metiusco Vino Rosato, Palama

Cipolle rosse al vino negroamaro

Cipolle rosse al vino negroamaro

Confettura di fragole pugliesi

Confettura di fragole pugliesi

Box Regalo MARTINA FRANCA

Box Regalo MARTINA FRANCA

Orecchiette di semola

Orecchiette di semola

Puntarelle alla crudaiola

Puntarelle alla crudaiola

Indicazioni per la preparazione
20 minuti di preparazione
20 minuti di cottura
5 persone
Condividi sui social
Vuoi suggerire questa ricetta ai tuoi amici?
L'hai preparata? Raccontalo!

Preparazione

Aprite e pulite per bene le cape sante. Preparate un gratin seguendo la nostra ricetta di base. Mettete la polpa della conchiglia nella valva e ricopritela con il gratin. fate così su tutte le altre conchiglie. Disponetele in una teglia da forno e mettete una nocetta di burro su ognuna. Infornatele a 180° per 15-20 minuti.

Consigli
Per dare più gusto alle vostre capesante, potreste scegliere di bagnarle leggermente con del cognac.
Curiosità
Le capesante sono molto delicate e raffinate, al pari delle ostriche, e regalano tutta la piacevolezza di un gusto al di fuori del comune.

Tutti i passi per la preparazione

**Clicca sulle foto per accedere al passo passo completo!